NEWS
Piano Juncker, Italia al top per progetti finanziati
A distanza di un anno dall’avvio del Piano Juncker l’Italia ha firmato 29 progetti per un totale di 12 miliardi di euro in investimenti UE e privati.
PON Imprese e Competitività 2014-2020
Con il PON – Imprese e Competitività 2014-2020 oltre 2,3 miliardi di euro per le regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia) e quelle in transizione (Abruzzo, Molise, Sardegna). Tutti i documenti, gli allegati e le risorse utili per approfondire la conoscenza del PON.
Programmi Complementari di Azione e Coesione, assegnate le prime risorse
Il CIPE ha sbloccato le prime risorse relative ai Programmi Complementari di Azione e Coesione. Stanziati circa 700 milioni di euro per il Programma Complementare riservato esclusivamente alle Regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia.
Guida ai finanziamenti europei
Una guida ai finanziamenti dell’Unione Europea per le start-up, gli imprenditori e le imprese di qualsiasi dimensione e settore. Si tratta un’ampia varietà di finanziamenti: prestiti, garanzie, microprestiti e capitale di rischio. Le informazioni essenziali su strumenti finanziari, erogazione ed intermediari.
Nuova Sabatini, come si presentano le domande
Dopo aver illustrato già tutte le novità della Nuova Sabatini in un precedente articolo, passiamo in rassegna adesso le informazioni essenziali per la presentazione delle domande e la procedura di accesso. Le domande di accesso alle agevolazioni si possono presentare a partire dal 2 maggio 2016.
Guida a incentivi e agevolazioni per le imprese
Una importante ed aggiornata Guida alle Agevolazioni per le imprese suddivisa per beneficiari, entità del contributo, modalità di richiesta e scadenza, messa a punto dal Ministero dello Sviluppo economico, in cui sono elencate tutte le misure adottate dal dicastero e attualmente disponibili.
Agroalimentare, finanziamenti fino a 50 milioni per Contratti di filiera e distretto
Il Mipaaf ha approvato i criteri per l’attuazione dei Contratti di filiera e di distretto nel settore agroalimentare con cui potranno essere finanziati programmi di investimento tra i 4 e i 50 milioni di euro. SCOPRI LE FILIERE / PRELEVA LA SCHEDA
Nuova Sabatini, apertura ai fondi bancari e tempi più veloci
Pubblicato il decreto che semplifica le procedure di accesso agli incentivi e prevede la concessione dei contributi MISE alle imprese anche a fronte di finanziamenti erogati da banche e società di leasing su provvista diversa da quella di Cassa Depositi e Prestiti.
Start-up innovative, oltre 700 PMI finanziate con il Fondo di Garanzia
Rispetto alla precedente rilevazione si registra un cospicuo incremento in termini di startup beneficiarie dello strumento (+85), di totale cumulativo erogato (+34,16 milioni), di importo garantito (+25,70 milioni) e di operazioni totali effettuate (+136).
- « Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- Successivo »











