Le 5 divisioni
divisione
Digitale
Per essere competitive su un mercato che ormai non ha confini, le imprese devono innovare acquisendo nuove conoscenze e nuovi mezzi, economici e tecnologici.
I manager della Divisione Digitale dell’Agenzia di sviluppo Mendelsohn hanno le solide competenze che servono per guidare l’ammodernamento delle PMI, sia sul piano gestionale e organizzativo sia su quello tecnologico.
la piattaforma software per l’interconnessione dei beni strumentali 4.0 e per la digitalizzazione della fabbrica.
Piattaforma IoT (Internet of things) che connette tutti i macchinari e gli altri oggetti della tua fabbrica digitalizzando i processi produttivi.
3 - SUPERDOCTUS 4.0
Programma di formazione che mira alla transizione digitale e che comprende una serie di corsi con modalità FAD con recupero costi sostenuti fino al 50%
4 - BlockCERT 4.0 ready
Le tue macchine con il bollino 4.0 pronte per essere interconnesse.
Per blindare i contributi 4.0 evitando revoche e sanzioni.
in partnership con:



Regione Piemonte: in arrivo 80 milioni per la ricerca e l’innovazione
La Regione Piemonte ha stanziato 80 milioni di euro a valere sul Fondo europeo di sviluppo regionale per sviluppare i progetti di ricerca e di innovazione delle PMI e delle start-up innovative ma anche delle grandi imprese e degli organismi di ricerca in collaborazione con le PMI, con sede operativa in Piemonte.Due le linee di…
Regione Toscana: oltre 500 milioni per le imprese
Regione Toscana: oltre 500 milioni per le imprese La Regione Toscana ha comunicato che sono stati stanziati 517 milioni di euro da parte del Fondo europeo di sviluppo regionale (Fesr) 2021-27 per le imprese. Le nuove misure accompagneranno gli investimenti per la transizione ecologica e digitale del tessuto produttivo toscano. Gli obiettivi prefissati dalla Regione…
Stanziati 390 milioni di euro a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese!
Stanziati 390 milioni di euro a sostegno delle filiere produttive strategiche per lo sviluppo del Paese! Il ministero delle Imprese e del Made in Italy, ha stanziato oltre 1,1 miliardi per finanziare i contratti di sviluppo.Nello stesso decreto è stata disposta l’apertura di un nuovo bando che stanzia 390 milioni di euro a sostegno delle…
Legge di bilancio 2023 – Le principali novità per gli incentivi alle imprese
Legge di bilancio 2023 – Le principali novità per gli incentivi alle imprese Bonus investimenti nel MezzogiornoAncora un anno di operatività per questo importante incentivo. Le imprese hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per effettuare investimenti in macchinari utilizzando un credito di imposta del 45% per le piccole imprese, del 35% per le medie,…
Transizione 4.0: proroga al 30 novembre 2023 per completare investimenti
Mendelsohn informa che è stato prorogato al 30 novembre 2023 (anziché 30 giugno 2023) il termine per la consegna dei beni strumentali materiali acquistati entro il 31 dicembre 2022, sempre a condizione che il relativo ordine risulti accettato dal venditore e che sia avvenuto il pagamento di un acconto non inferiore al 20% del corrispettivo…
Ultimi giorni per la maggiorazione dei crediti di imposta 4.0
Fino al 31 dicembre 2022 è ancora possibile ordinare macchinari e software e rientrare nelle aliquote maggiorate dei crediti di imposta: Ricordiamo che entro questa data va versato anche un acconto del 20% del valore totale degli investimenti.I due crediti di imposta sono cumulabili con qualsiasi altro incentivo sugli stessi beni (es: bando PNRR plastica,…
Accordi per l’innovazione – Secondo sportello 31 Gennaio 2023
Mendelsohn Agenzia di sviluppo rende noto che con decreto direttoriale del 14 novembre 2022 sono stati stabiliti i termini e le modalità per la presentazione delle domande di agevolazione per gli Accordi di Innovazione. Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione, con almeno due bilanci approvati, che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane o…
Fondo Nuove Competenze, rifinanziato per un miliardo di euro
“Fondo Nuove Competenze, rifinanziato per un miliardo di euro” L’Agenzia di Sviluppo Mendelson informa che è stato registrato alla Corte dei Conti il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze del 22 settembre 2022, concernente il rifinanziamento del Fondo per le nuove competenze. La…