L’AZIENDA

Home / L’AZIENDA

Un brand storico

Mendelsohn è un nome che ha fatto storia nel settore dei servizi avanzati per lo sviluppo delle imprese e del territorio.

Fondata nei primi anni ’80 per sostenere le imprese nelle regioni svantaggiate del Sud Italia, Mendelsohn oggi offre tanta esperienza e soluzioni innovative a un ecosistema imprenditoriale in continua e rapida evoluzione.

Per sostenere gli imprenditori nella realizzazione delle loro aspirazioni coinvolge tutti gli stakeholder pubblici e privati, affiancando le PMI nella scelta più razionale e proficua degli strumenti di sviluppo messi a disposizione dall’Unione Europea e dallo Stato.

Mendelsohn non offre consulenza, ma facilita il percorso di sviluppo delle aziende nella selva di strumenti normativi e finanziari, fornendo governance in aree strategiche come la finanza, l’ambiente, l’innovazione e l’internazionalizzazione, perseguendo sempre l’obiettivo primario della cura del benessere e della felicità delle persone.

Grazie alla sua storia Mendelsohn ha guadagnato sul campo il titolo di Agenzia di Sviluppo ed è oggi un ente riconosciuto, investito ufficialmente della riorganizzazione economica del territorio in cui opera.

Mendelsohn oggi è:

  • Centro di ricerca

  • Membro del Cluster Tecnologico Nazionale Fabbrica intelligente

  • MEMBRO DEL COMPETENCE CENTER MEDITECH DELL’UNIVERSITÀ DI NAPOLI

  • Partner del Politecnico di Bari

  • Socio del CIB

Mendelsohn_logo_01

La Storia

  • Le origini

    Mendelsohn nasce 38 anni fa dall’iniziativa dell’architetto Paolo Previati. Il suo nome è un omaggio a un noto architetto tedesco che riassumeva nell’adattabilità e nel dinamismo le linee guida della sua opera, le stesse che definiscono l’attività di Mendelsohn nel settore della finanza di impresa.

  • Gli anni '80

    Mendelsohn si distingue nell’assistenza all’accesso ai finanziamenti pubblici concessi alle aziende delle regioni svantaggiate tramite la Cassa del Mezzogiorno e, successivamente, con l’Agenzia per la Promozione e lo Sviluppo del Mezzogiorno.

  • Gli anni '90

    Nascono i POR, i patti territoriali, i contratti d’area e i contratti di programma. Mendelsohn rinforza la struttura aziendale, sviluppa esperienze nei settori più promettenti come l’industria manifatturiera, l’agroalimentare, il turismo e l’ambiente e avvia collaborazioni e partnership con università e associazioni di categoria.

  • Gli anni 2000

    Nel 2002 Mendelsohn lancia sul mercato GATE, un servizio innovativo che prepara le PMI all’impatto che avrebbe avuto, nel 2007, l’accordo di Basilea II sull’accesso al credito bancario. Cresce l’attenzione nei confronti della ricerca e dell’innovazione e di conseguenza aumentano i rapporti di Mendelsohn con le università e i centri di ricerca. Nasce così un network che supporta le imprese italiane nel passaggio all'era digitale.

  • 2009

    Nasce Costellazione Italia, un’agenzia che assiste le imprese nella costituzione e lo sviluppo dei Contratti di Rete, con l’obiettivo di garantire loro maggiore competitività sui mercati nazionali e internazionali. Vengono costituite 8 reti con 40 imprese in 5 settori differenti.

  • Gli anni 2010

    Nel 2015 nasce Logos Italia, con i requisiti di una startup innovativa, che mantiene il marchio registrato Mendelsohn, coinvolgendo professionisti di alto profilo per fornire servizi sempre più qualificati e ad alto contenuto specialistico.

  • Il futuro

    La struttura organizzativa della società comprende 5 divisioni: Innovazione, Incentivi, Formazione, Ambiente, Finanza. Nel 2019 la divisione Innovazione viene articolata nei Dipartimenti “Ricerca e Sviluppo” e “Processi e Tecnologie 4.0”.

     

I NUMERI DELL'AZIENDA

oltre
CLIENTI SEGUITI
oltre
PROGETTI APPROVATI
ANNI DI ATTIVITA'
COLLABORATORI