Le 5 divisioni

divisione
Incentivi
Mendelsohn ha una grande esperienza nel campo degli incentivi che spettano alle imprese italiane per finanziare e agevolare i propri investimenti materiali e immateriali.
Chi non sa districarsi nella selva degli strumenti normativi disponibili, a livello europeo, statale e regionale, rischia di perdere opportunità importanti o di non riuscire a sfruttarle nel modo più corretto.
Mendelsohn elabora uno studio preliminare su misura per il programma di investimenti del cliente e, individuati gli incentivi più convenienti, si occupa di tutto l’iter, dall’accesso alla rendicontazione.
Finalmente ZES UNICA
Finalmente ZES UNICA Il Decreto Sud è legge!Si istituisce, finalmente, la ZES unica per tutto il SUD Italia: una nuova Zona Economica Speciale che comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e che andrà a sostituire, a partire dal 1° gennaio 2024, le otto ZES attualmente operative. Alle aziende, con sede…
Fondo Energia 2023. Nuovo sportello Emilia-Romagna
A partire dal 25 ottobre e fino al 30 novembre 2023 sarà possibile presentare domanda sul fondo Energia 2023 della regione Emilia-Romagna. Si tratta di un fondo rotativo di finanza agevolata, a compartecipazione privata, finalizzato a sostenere l’efficienza energetica e l’economia circolare. La misura è destinata alle imprese operanti in ogni settore per i progetti…
Contratti di sviluppo agroindustriali: apertura sportello!
Contratti di sviluppo agroindustriali: apertura sportello! A partire dalle ore 12 del 20 ottobre 2023 sarà possibile presentare domanda a valere sulla misura dei Contratti di Sviluppo agroalimentari. Lo strumento ha l’obiettivo di finanziare nuovi progetti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli nelle seguenti filiere agroalimentari: L’incentivo previsto è il 75% degli…
Ripartono i Contratti di sviluppo per l’agroindustria
Ripartono i Contratti di sviluppo per l’agroindustria La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti da 910 milioni di euro destinati a finanziare nuovi progetti di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.Le filiere agroalimentari interessate sono: Gli investimenti finanziati possono riguardare sia le fasi a monte della filiera sia quelle a valle (es. logistica)Il…
Finalmente ZES UNICA. Novità dal Consiglio dei Ministri
Il Consiglio dei Ministri ha approvato nella giornata del 7 settembre 2023 il Decreto Sud con l’obiettivo di favorire il rilancio dell’economia nelle aree del Mezzogiorno d’Italia. Con il decreto-legge si istituisce finalmente la ZES unica per tutto il SUD: una nuova Zona Economica Speciale per tutte le regioni del sud (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania,…
Fondo Transizione industriale. Apertura sportello
Le imprese di qualsiasi dimensione operanti sull’intero territorio nazionale potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni previste dal Fondo per il sostegno alla transizione industriale. Lo sportello sarà attivo dal 10 ottobre 2023 fino al 12 dicembre 2023. Lo strumento ha l’obiettivo di incentivare i programmi d’investimento ancora da avviare con un valore compreso tra…
Novità PMI SUD 4.0. Apertura sportello
A partire dal 18 ottobre 2023 fino ad esaurimento dei fondi disponibili, sarà possibile presentare domanda a valere sulla misura Investimenti sostenibili 4.0. Tale misura è riservata alle sole PMI manifatturiere (Codice Ateco 2007 – sezione C) e anche altre imprese attive nel settore dei rifiuti, della logistica, della produzione di software, della consulenza, dell’ingegneria…
Novità Parco Agrisolare. Apertura sportello
Novità Parco Agrisolare. Apertura sportello Dal 12 settembre 2023 al 12 ottobre 2023 salvo esaurimento anticipato dei fondi, le aziende agricole, zootecniche e agroindustriali potranno presentare le domande a valere sullo strumento agevolativo del Parco Agrisolare. Nell’ambito del PNRR, la misura finanzia la realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei…