NEWS
Mise: altri 400 milioni di euro per Agenda digitale e Industria sostenibile
Il Ministero dello sviluppo economico ha definito due nuovi interventi del Fondo per la crescita sostenibile diretti ad accrescere la competitività delle imprese italiane e favorire il superamento dall’attuale fase di stagnazione economica, attraverso lo sviluppo di progetti innovativi in grado di realizzare significativi avanzamenti tecnologici.
Piattaforma PMI, il punto di incontro tra investitori e PMI
Mendelsohn è tra i partner di Piattaforma Pmi, il portale online per le piccole e medie imprese italiane creato da Eidos Partners, società indipendente di consulenza finanziaria, con il supporto tecnico di Officine Cst, gruppo specializzato nella gestione del credito.
Usura e interesse di mora nei contratti di mutuo. Amici della "sommatoria", vi svegliate?
Sempre più sentenze dei Tribunali di merito confermano che i tassi moratori promessi in contratto, non vanno sommati aritmeticamente a quelli corrispettivi. Ecco così svanire le speranze di molti clienti che si sono affidati a “esperti del mestiere” o presunti tali che promettevano “gliela faremo pagare!” (riferendosi alla banca)… e invece è stato il cliente…
In due mesi emessi mini bond per 1 miliardo di euro
In due mesi emessi da 26 pmi mini bond per 1 miliardo di euro – I primi risultati del dl competitività – Padoan: “Porteremo la positiva esperienza all’Ecofin di Milano”
Usura su conto corrente, criteri di calcolo
Usura sul conto corrente, viene nuovamente sottolineata dal Sole 24 Ore l’importanza del CRITERIO DI CALCOLO con cui si effettuano i conteggi e la perizia sul conto corrente
Puglia, Cluster Tecnologici Regionali per l'Innovazione
Via libera della Regione Puglia ai “Cluster Tecnologici Regionali per l’Innovazione”. A disposizione delle aggregazioni pubblico-private 30 milioni di euro
Lo Stato garante dell'emissione di minibond
I minibond saranno garantiti dallo Stato attraverso il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese gestito dal Mise e si candidano a diventare lo strumento principe per l’autofinanziamento delle imprese
UE, Finanziamenti per 25 mld di euro alle PMI
Nell’ambito del Programma UE Cosme finanziamenti per un totale di 25 miliardi di euro entro la fine dell’anno per oltre 350 mila piccole e medie imprese europee
Strategie di successo, le 300 PMI eccellenti d'Italia
327 PMI eccellenti d’Italia. A dispetto della crisi hanno raddoppiato il reddito operativo negli ultimi 5 anni e rafforzato la loro solidità finanziaria
Rigoni di Asiago finanzia lo sviluppo con i minibond
Società produttrice di miele e marmellate biologiche ha avviato il collocamento del suo minibond a un tasso fisso del 6,25% per un ammontare di 5 milioni di euro
Mini bond, rassegna stampa
Cresce in Italia l’interesse per i mini bond come fonte alternativa al credito bancario. I principali articoli apparsi nell’ultima settimana sulla stampa italiana sul mercato dei mini bond.
TLTRO BCE, nuove risorse per le banche, nuove illusioni per le imprese
Ignazio Visco ha annunciato che attraverso le nuove operazioni TLTRO della Banca Centrale Europea sarà possibile ottenere un aumento del Pil tra lo 0,5% e l’1%
- « Precedente
- 1
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- Successivo »