Piattaforma PMI, il punto di incontro tra investitori e PMI

Home / Finanza / Piattaforma PMI, il punto di incontro tra investitori e PMI

piattaforma-pmi

MENDELSOHN tra i Partner di Piattaforma PMI

Eidos Partners, società indipendente di consulenza finanziaria, con il supporto tecnico di Officine Cst, gruppo specializzato nella gestione del credito, ha realizzato la Piattaforma Pmi, portale online per le piccole e medie imprese italiane.

Tra i partner della piattaforma c’è anche MENDELSOHN insieme a Crif Rating Agency, Cerved Rating Agency, Bureau van Dijk, Almaiura, P&P, Financial Innovations, Mazars, Area Europa, Baker&MaKenzie, De Berti Jacchia Franchini Forlani e Ls LexJus Sinacta.

Le imprese che si registrano a Piattaforma Pmi possono accedere gratuitamente ad una serie di informazioni su finanziamenti europei, fondi strutturali, crediti certificati e minibond, per i quali in particolare hanno la possibilità di verificare la propria idoneità all’emissione. Una delle finalità della Piattaforma è proprio quella di fornire all’azienda un giudizio preliminare sulla possibilità di emettere con successo un minibond. Inoltre, ogni settimana verrà pubblicato un’analisi delle emissioni di bond high yield e minibond in Italia per fornire un aggiornamento sull’andamento dei tassi d’interesse e sulle caratteristiche tecnico-legali di questi strumenti finanziari.

Mercato che fatica a decollare in Italia. Infatti, sono molte le Pmi idonee a diventare emittenti di un minibond che ancora non hanno fatto ricorso a questa forma di finanziamento, circa 3.000 società come evidenziato da una recente ricerca condotta da Eidos Partners in collaborazione con Bureau Van Dijk, società internazionale di company information e business intelligence. Secondo i dati raccolti emerge che, dall’introduzione del Decreto Sviluppo nel 2013, sono poche le aziende che hanno fatto ricorso all’emissione di un minibond, confermando la difficoltà delle piccole imprese ad avvicinarsi a questo strumento finanziario. Meno del 25% delle società che hanno emesso un minibond registra ricavi a livello consolidato inferiori a 10 mln di euro, il 60% di queste ha un Ebitda Margin maggiore del 10%. Le società che al contrario hanno una marginalità inferiore al 5% presentano una cedola media del minibond piu’ alta del campione di circa il 30%. Il rapporto tra la posizione finanziaria netta ed Ebitda medio delle società emittenti è pari a circa 5 che risulta diventare 3,7 se si escludono alcune società immobiliari particolarmente indebitate. Il 30% delle società emittenti ha infine conseguito nel 2013 oltre il 50% dei ricavi all’estero.

Come servizio di base offerto dalla Piattaforma, l’impresa che finalizza la registrazione inserendo i suoi dati ottiene un sintetico investor report che potrà completare con ulteriori informazioni, quali una breve descrizione della sua attività, la sua storia, il logo e la foto dei prodotti. L’azienda ha inoltre la possibilità di stabilire i criteri di visibilità del proprio profilo nella “vetrina” della piattaforma, scegliendo a chi rendersi visibile tra i soggetti iscritti.

Al fine di agevolare il coinvolgimento e la partecipazione delle imprese a Piattaforma PMI, la registrazione e il relativo inserimento dei dati potrà anche essere affidata alla figura di un mentor il quale, delegato direttamente dall’impresa, potrà accreditarsi in Piattaforma PMI come sua figura di riferimento. Il ruolo di mentor può essere svolto dai consulenti dell’impresa, quali commercialisti e avvocati, da una Banca o da una Sim di riferimento.

Piattaforma Pmi è anche un punto di riferimento per gli investitori qualificati per i quali svolge l’attività di selezione delle aziende iscritte attraverso uno screening automatizzato in grado di individuare interessanti opportunità di investimento. Gli investitori potranno accedere ad una serie di servizi premium per meglio analizzare le Pmi quali: business valuation, benchmarking, due diligence fiscale e due diligence legale.

Fonte: Milano Finanza

[fusion_builder_container hundred_percent=”yes” overflow=”visible”][fusion_builder_row][fusion_builder_column type=”1_1″ background_position=”left top” background_color=”” border_size=”” border_color=”” border_style=”solid” spacing=”yes” background_image=”” background_repeat=”no-repeat” padding=”” margin_top=”0px” margin_bottom=”0px” class=”” id=”” animation_type=”” animation_speed=”0.3″ animation_direction=”left” hide_on_mobile=”no” center_content=”no” min_height=”none”][fusion_tagline_box backgroundcolor=”” shadow=”yes” shadowopacity=”0.5″ border=”1px” bordercolor=”” highlightposition=”top” content_alignment=”left” link=”http://www.mendelsohn.it/registrazione” linktarget=”_self” modal=”” button_size=”” button_shape=”” button_type=”” buttoncolor=”” button=”OK INIZIAMO!” title=”Inizia subito il percorso on line per l’accesso a questa opportunità” description=”” margin_top=”” margin_bottom=”” animation_type=”bounce” animation_direction=”up” animation_speed=”0.1″ class=”” id=””][/fusion_tagline_box][/fusion_builder_column][/fusion_builder_row][/fusion_builder_container]

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.