Home / Ambiente / Pagina 5

Archivio

Bus elettrici PNRR

Ancora una volta sono i contratti di sviluppo lo strumento scelto per erogare i fondi del PNRR. In questo caso si tratta dello sportello speciale (apre il 26 aprile) dedicato al sostegno di investimenti coerenti con le finalità della Misura M2C2 del PNRR, Investimento 5.3 “Sviluppo di una leadership internazionale, industriale e di ricerca e…

Read More...
idrogeno

Idrogeno: in arrivo 50 milioni di fondi

In data 23 Marzo 2022 il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato i criteri per l’assegnazione di fondi PNRR su progetti di Ricerca e Sviluppo in materia di idrogeno.Nello specifico saranno assegnati 30 milioni di euro per progetti di ricerca sviluppati dalle imprese e 20 milioni per progetti di organismi di ricerca pubblici, enti e…

Read More...

PNRR. Firmato accordo di programma MiTE-ENEA per ricerca sull’idrogeno

Roma, 23 marzo 2022 – Il Ministero della Transizione Ecologica ha firmato un accordo di programma con ENEA per attività di ricerca e sviluppo sull’idrogeno, che verranno finanziate con le risorse del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (M2C2 – Investimento 3.5). Le attività di ricerca e sviluppo affidate all’ENEA, che verranno dettagliate nel Piano…

Read More...

I fondi PNRR smuovono i contratti di sviluppo

A breve l’apertura di sportelli speciali con un miliardo di euro Con decreto del Ministro dello sviluppo economico 27 gennaio 2022, viene data attuazione all’Investimento 5.1 “Rinnovabili e batterie” del PNRR al fine di garantire il soddisfacimento della milestone associata. L’Investimento 5.1 “Rinnovabili e batterie” del PNRR, è finalizzato a promuovere lo sviluppo in Italia…

Read More...
PNRR bando per fotovoltaico su tetti agricoli

PNRR bando per fotovoltaico su tetti agricoli

Con l’installazione di un impianto fotovoltaico ci sono innumerevoli vantaggi in termini di sostenibilità ambientale e soprattutto di risparmio di spesa per gli imprenditori che scelgono di produrre internamente elettricità. Questo il Team di Mendelsohn attraverso lo spin-off di Elyo lo applica quotidianamente con i numerosi clienti che hanno già scelto di avvalersi di professionisti…

Read More...

Dal Mise nuovo incentivo di 678 milioni per investimenti su tecnologie 4.0 e risparmio energetico

A sostegno di progetti innovativi nelle PMI legati a tecnologie 4.0, economia circolare e risparmio energetico è stato previsto dal Ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti un ulteriore incentivo di 677,8 milioni di euro di cui 427,7 milioni al Mezzogiorno. La misura è rivolta alle PMI del manifatturiero e dei servizi che, alla data di…

Read More...
crescita digital e green di Startup e PMI innovative: stanziati oltre 2,5 miliardi di euro

Rinforzo alla crescita digital e green di Startup e PMI innovative: stanziati oltre 2,5 miliardi di euro

Ottime notizie per lo sviluppo e la crescita di startup e piccole e medie imprese innovative in Italia: il Ministro dello Sviluppo economico ha assegnato oltre 2,5 miliardi di euro a CDP Venture Capital Sgr, controllata al 70% dal Gruppo Cassa Depositi e Prestiti (CDP), per sostenere la transizione ecologica e digitale.Con la nuova dotazione…

Read More...

Ecco come funziona il nuovo BONUS BIOMETANO PNRR 40%

Il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il testo del decreto “Incentivi in materia di produzione di biometano e pratiche di economia circolare”.E’ solo una bozza, ma l’orientamento del Mite è chiaro.Il nuovo incentivo riguarda sia i nuovi impianti di produzione di biometano (da Forsu o altre fonti), sia le riconversioni degli impianti elettrici agricoli…

Read More...

Il biometano nel Piano nazionale di ripresa e resilienza

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) presentato alla Commissione europea parla in diversi capitoli di biometano, determinando uno scenario del tutto nuovo che apre a importanti sviluppi della filiera. L’Investimento 3.2 del Piano (Green Communities) intende favorire la nascita e la crescita di comunità locali, anche tra loro coordinate e/o associate, attraverso il…

Read More...

Mendelsohn entra nell’era nell’idrogeno con un Importante Progetto di Interesse Comune Europeo (IPCEI)

“Hydrogen production and use for carbon dioxide methanization” è il titolo del progetto di ricerca presentato il 12 febbraio 2021 dall’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn al Ministero dello Sviluppo Economico, nell’ambito dell’IPCEI on Hydrogen, Importante progetto di Interesse Comune Europeo sull’idrogeno. Si tratta di una importante opportunità che conferma Mendelsohn fra le agenzie di sviluppo più…

Read More...

Abruzzo, 8 milioni per incentivi alle imprese

www.giornaledellepmi.it/abruzzo-8-milioni-per-incentivi-alle-imprese

Read More...
ECONOMIA CIRCOLARE BANDO 5 NOVEMBRE MENDELSOHN

Economia circolare: bando per progetti RS dal 5 novembre

Economia circolare: bando aperto il 5 novembre 2020. Il Ministero dello Sviluppo economico definisce i termini e le modalità di presentazione delle domande di agevolazioni in favore di progetti per la riconversione produttiva nell’ambito dell’economia circolare. Obiettivo del Mise è favorire  le imprese e i Centri di Ricerca che presentino progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riconversione produttiva delle…

Read More...