NEWS
Home / NEWS / Eventi /
Industria 4.0, Calenda presenta i risultati 2017 e le azioni per il 2018
Il ministro Carlo Calenda presenta i risultati del Piano Industria 4.0 nel 2017 e le azioni del Piano Nazionale Impresa 4.0 per il 2018
Marchi +3, agevolazioni per registrare marchi internazionali
La misura del MISE che sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI, promuovendo l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale
Competence Center per Industria 4.0, online il bando
E’ online il bando per la presentazione di progetti per la costituzione di Centri di competenza ad alta specializzazione previsti dal Piano nazionale Industria 4.0.
Regione Basilicata, agevolazioni per Industria 4.0
Le tecnologie abilitanti di Industria 4.0 protagoniste del nuovo bando della Regione Basilicata per rilanciare la competitività del sistema produttivo regionale
1,3 miliardi di euro per le PMI del Sud
Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI), che ha come azionista di maggioranza la Banca Europea per gli Investimenti, ha firmato accordi con cinque banche commerciali italiane, nel contesto dell’Iniziativa PMI Italia (SME Italia).
OCM Puglia, contributo a fondo perduto per il settore vitivinicolo
Aiuti in Puglia per il settore vitivinicolo con il bando OCM Vino – Campagna 2017/2018 – Misura “Investimenti” che scade il prossimo 15 febbraio 2018.
Il Rinascimento italiano ricomincia dai robot
L’Italia è il paese con il più alto tasso di crescita a livello mondiale per il mercato interno di macchine utensili e robot (+86,2%). Si può proprio dire che è in atto un nuovo Rinascimento italiano che si manifesta nelle arti industriali e nelle tecnologie per l’innovazione.
46mila imprese in più nel 2017
46mila imprese in più nel 2017 (+0,7%), il 60% della crescita è al Sud Rallenta la nascita di nuove imprese (-1,8%) ma frenano di più le chiusure (-3,4%) Roma, 24 gennaio 2018 – Gli italiani continuano a credere nell’impresa e, anche nel 2017, le nuove attività economiche hanno superato quelle che hanno chiuso i battenti….
Con l’innovazione cresce l’agroalimentare italiano
L’innovazione può generare una crescita di 15 miliardi di euro del giro d’affari dell’agroalimentare italiano, nei prossimi tre anni La stima è dell’Osservatorio Deloitte per il settore agroalimentare, presentato alla Greenhouse di Milano. In Italia le aziende attive nell’agroalimentare sono circa 8.300, per un fatturato aggregato di circa 125 miliardi di euro e oltre 340.000 dipendenti. Secondo…
Tax Credit turismo, le date del click day
Dal 25 gennaio è possibile compilare sull’apposito portale on line la domanda per accedere al tax credit (Bonus Hotel). Quest’anno si prevede l’esaurimento delle risorse nei primi 15 secondi.
Approvato accordo di programma per area di crisi complessa di Taranto
Progetto di riconversione e riqualificazione dell’area di crisi complessa (PRRI) di Taranto. 30 milioni di euro per agevolare nuovi investimenti produttivi.
- « Precedente
- 1
- …
- 20
- 21
- 22
- 23
- Successivo »












