NEWS
Credito d’imposta ricerca e sviluppo per il settore TAC
Le imprese dei settori tessile, abbigliamento e calzaturiero (TAC) possono beneficiare del credito di imposta per ricerca e sviluppo per la creazione delle nuove collezioni e dei nuovi campionari stagionali.
IPERAMMORTAMENTO – E’ il momento di investire!
L’iperammortamento consente di ammortizzare un valore maggiore relativo al costo di acquisto di beni materiali e strumentali nuovi legati ai progetti di Industria 4.0. Un bene che costa un milione di Euro, con l’iperammortamento viene a costare 400.000 Euro!
Fondo dei Fondi, prestito per ricerca e innovazione
Il Ministero per l’Istruzione, l’Università e la Ricerca (MIUR) ha destinato € 186 milioni della dotazione del PON R&I 2014-2020 alla creazione di un Fondo di Fondi (FdF) dedicato alla Ricerca & Innovazione. Mediocredito Centrale Banca del Mezzogiorno si è aggiudicata la gestione di 62 milioni di euro.
Innovitalia 3.0, la ricerca italiana nel mondo
Innovitalia 3.0 è una piattaforma che intende costituire uno spazio di incontro e confronto tra ricercatori, imprese e istituzioni nello scenario internazionale.
Nasce il Marketplace di Italia Startup
Il portale presenta un servizio strutturato per l’esposizione di servizi e prodotti e consente l’attivazione di contatti, dando anche la possibilità di finalizzare le transazioni online
Bonus formazione 4.0 2018
La legge di stabilità 2018 introduce un nuovo credito di imposta per sostenere le imprese che investono in attività di formazione del personale dipendente nell’ottica del Piano Nazionale Industria 4.0. Il Bonus Formazione 4.0 garantisce un credito di imposta del 40% per le spese di attività di formazione sostenute a partire dal 2018.
Fondo dei fondi per ricerca e innovazione nel SUD
Nasce il più grande fondo italiano dedicato alla ricerca e all’innovazione nel Sud Italia. Le regioni interessate sono: Abruzzo, Molise, Sardegna, Basilicata, Campania, Calabria, Puglia e Sicilia.
Il Rinascimento italiano ricomincia dai robot
L’Italia è il paese con il più alto tasso di crescita a livello mondiale per il mercato interno di macchine utensili e robot (+86,2%). Si può proprio dire che è in atto un nuovo Rinascimento italiano che si manifesta nelle arti industriali e nelle tecnologie per l’innovazione.
Industria sostenibile ed agenda digitale, bando grandi progetti R&S
Il bando è dedicato ai progetti di ricerca e sviluppo singoli o in aggregazione in contratto di rete fino a 40 milioni di euro. Possono partecipare le aziende di tutta Italia.
Il MISE rilancia le agevolazioni per R&S di Agenda digitale e Industria sostenibile
Bando per grandi progetti di R&S Agenda digitale e Industria sostenibile a valere sul Fondo rotativo per il sostegno alle imprese e gli investimenti in ricerca. Domande dall’8 gennaio.
Legge di Bilancio, più tempo e risorse per iperammortamento e Bonus Investimenti Sud
Confermati e potenziati gli strumenti principali del Piano del Governo per Industria 4.0. Aumentate in modo notevole le risorse per il Bonus Sud. Scopriamo le principali novità della Legge di Bilancio 2018 da poco approvata dal Senato.
Iperammortamento, proroga e trappole
Il bonus iperammortamento è prorogato fino al 31 dicembre 2019. Due anni di tempo per le nostre imprese per fare le cose meglio di come hanno fatto fino ad oggi e non incorrere nelle revoche che pioveranno a partire dai primi mesi del prossimo anno.
- « Precedente
- 1
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- Successivo »











