NEWS
Agrivoltaico: pubblicato il Decreto
Mendelsohn Agenzia di Sviluppo informa che è entrato in vigore il 14 febbraio 2024 il Decreto del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica che regola la realizzazione di impianti agrivoltaici innovativi. La misura promuoverà la realizzazione di almeno 1,04 gigawatt di nuovi impianti, nei quali la produzione di energia pulita continui a coesistere con l’attività…
Comunità Energetiche Rinnovabili: pubblicato il Decreto
Comunità Energetiche Rinnovabili: pubblicato il Decreto Mendelsohn Agenzia di Sviluppo informa che da oggi è ufficialmente in vigore il Decreto che regola le Comunità Energetiche Rinnovabili. La misura ha l’obiettivo di promuovere la nascita e lo sviluppo delle Comunità Energetiche Rinnovabili e dell’autoconsumo in Italia. Entro 30 giorni il Ministero, previa verifica dell’ARERA e su…
Commissione europea: modifica della Carta degli aiuti a finalità regionale
Commissione europea: modifica della Carta degli aiuti a finalità regionale. Mendelsohn Agenzia di Sviluppo informa che la Commissione europea ha modificato la Carta degli aiuti a finalità regionale, per la concessione degli aiuti regionali. Valida fino al 31 dicembre 2027, la Carta ha l’obiettivo di sostenere lo sviluppo delle zone svantaggiate attraverso incentivi alle aziende…
Contratti di filiera bloccati dai ricorsi
Contratti di filiera bloccati dai ricorsi Sono partiti i ricorsi al TAR sulla graduatoria provvisoria dei Contratti di Filiera per l’agricoltura (V bando) pubblicata lo scorso 30 giugno. Si contestano sia i criteri di assegnazione dei punteggi che, in alcuni casi, anche errori di calcolo del punteggio stesso. Bisognerà attendere la fine di maggio 2024…
Guida Incentivi 2023: il Centro Studi pubblica il quarto volume
Mendelsohn Agenzia di Sviluppo informa che da oggi è disponibile il quarto volume della Guida Incentivi 2023 a cura del Centro Studi.La Guida è un panorama degli incentivi per finanziare i programmi di sviluppo delle imprese italiane.Gli strumenti oggi disponibili per le imprese sono numerosi. Tuttavia, molti fondi restano inutilizzati per mancanza di adeguate informazioni.La…
Aiuti di Stato: Nuovo regolamento de minimis
Aiuti di Stato: Nuovo regolamento de minimis Mendelsohn informa che la Commissione europea ha adottato il nuovo Regolamento che disciplina gli aiuti “de minimis”.Il nuovo Regolamento potrà essere utilizzato già a partire dal 1° gennaio 2024 e fino al 30 dicembre 2030 con possibilità di applicazione transitoria per ulteriori sei mesi, quindi fino al 30…
Commissione europea: modifica del Quadro temporaneo di crisi e di transizione
Commissione europea: modifica del Quadro temporaneo di crisi e di transizione Mendelsohn Agenzia di Sviluppo informa che la Commissione europea ha modificato il quadro temporaneo di crisi e di transizione in materia di aiuti di stato.Il quadro temporaneo, adottato nel marzo 2022, ha l’obiettivo di far fronte agli effetti negativi che conflitto russo-ucraino ha prodotto…
Emilia-Romagna: 13 milioni di euro per il bando Attrazione Investimenti 2023
Emilia-Romagna: 13 milioni di euro per il bando Attrazione Investimenti 2023 La regione Emilia-Romagna ha stanziato 13 milioni di euro per attrarre investimenti strategici e ad alto impatto occupazionale nel territorio regionale.Il bando Attrazione Investimenti è riservato alle imprese che esercitano attività diretta nell’ambito della produzione di beni e servizi, già insediate in Emilia-Romagna o…
Finalmente ZES UNICA
Finalmente ZES UNICA Il Decreto Sud è legge!Si istituisce, finalmente, la ZES unica per tutto il SUD Italia: una nuova Zona Economica Speciale che comprende le regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sicilia, Sardegna e che andrà a sostituire, a partire dal 1° gennaio 2024, le otto ZES attualmente operative. Alle aziende, con sede…
Fondo Energia 2023. Nuovo sportello Emilia-Romagna
A partire dal 25 ottobre e fino al 30 novembre 2023 sarà possibile presentare domanda sul fondo Energia 2023 della regione Emilia-Romagna. Si tratta di un fondo rotativo di finanza agevolata, a compartecipazione privata, finalizzato a sostenere l’efficienza energetica e l’economia circolare. La misura è destinata alle imprese operanti in ogni settore per i progetti…
Contratti di sviluppo agroindustriali: apertura sportello!
Contratti di sviluppo agroindustriali: apertura sportello! A partire dalle ore 12 del 20 ottobre 2023 sarà possibile presentare domanda a valere sulla misura dei Contratti di Sviluppo agroalimentari. Lo strumento ha l’obiettivo di finanziare nuovi progetti per la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti agricoli nelle seguenti filiere agroalimentari: L’incentivo previsto è il 75% degli…
Ripartono i Contratti di sviluppo per l’agroindustria
Ripartono i Contratti di sviluppo per l’agroindustria La Commissione europea ha approvato un regime di aiuti da 910 milioni di euro destinati a finanziare nuovi progetti di trasformazione e commercializzazione dei prodotti agricoli.Le filiere agroalimentari interessate sono: Gli investimenti finanziati possono riguardare sia le fasi a monte della filiera sia quelle a valle (es. logistica)Il…
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 24
- Successivo »












