Home / NEWS / Eventi / Pagina 13

Archivio

Green New Deal italiano: contributi a fondo perduto e finanziamenti fino al 100%

Turismo e Rigenerazione Urbana in Italia

Accordo di Finanziamento BEI-MEF per 772 milioni di euroLa Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha sottoscritto un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi con un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e…

Read More...
IMPRESE FEMMINILI: incentivi a fondo perduto fino all’80%

IPCEI SALUTE: 100% a fondo perduto per progetti di ricerca

Il Ministero dello Sviluppo Economico in raccordo con gli altri Stati Membri e la Commissione Europea ha appena pubblicato i criteri per candidare progetti di ricerca per accedere a contributi a fondo perduto fino al 100% nella costruzione dell’IPCEI SALUTE (Importanti Progetti di Comune Interesse Europeo). Tali progetti di ricerca dovranno essere altamente innovativi e…

Read More...
Green New Deal italiano: contributi a fondo perduto e finanziamenti fino al 100%

Green New Deal italiano: contributi a fondo perduto e finanziamenti fino al 100%

Per i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione per la transizione ecologica e circolare aventi carattere innovativo, elevata sostenibilità e coerenti con gli ambiti di interventi del “Green new deal italiano” sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti fino al 100% cumulabili con il credito di imposta ricerca e sviluppo. Sono ammissibili i programmi…

Read More...
Accordi per l’Innovazione 2022

Accordi per l’Innovazione 2022

Ottime notizie per il settore dell’innovazione tecnologica avanzata! A sostegno dei grandi progetti di ricerca industriale è previsto un contributo a fondo perduto e finanziamento agevolato fino all’80%, cumulabili con il credito di imposta ricerca e sviluppo. La condizione richiesta è che i progetti siano finalizzati allo sviluppo di nuovi prodotti o al miglioramento di…

Read More...
IMPRFEMMINILI incentivi a fondo perduto fino all’80%

IMPRESE FEMMINILI: incentivi a fondo perduto fino all’80%

A sostegno della NASCITA e del CONSOLIDAMENTO di imprese femminili sono previste misure di contribuzione a fondo perduto fino all’80% regolamentate dalla legge n. 178 comma 97-106 del 30 dicembre 2020 e Decreto del Ministero dello sviluppo economico del 30 settembre 2021 (GU 296 del 14-12-2021) gestite da Invitalia per conto del Mise. La rilevanza…

Read More...
incentivi in Puglia

Aumentano gli incentivi in Puglia

La Nuova Carta degli Aiuti per l’Italia appena approvata dalla Commissione europea ci regala una gradita sorpresa. Dal 1 gennaio 2022 nella nostra regione le intensità massime di aiuto crescono e non di poco. Per le imprese di piccola dimensione (quelle con fatturato o attivo inferiore ai 10 milioni di euro e con meno di…

Read More...

Sempre possibile il cumulo tra due incentivi fino al 100% del valore dell’investimento

La Circolare n. 33 emessa dal Ragioniere generale dello Stato il 31 dicembre scorso conferma pienamente la posizione di Mendelsohn sul tema del cumulo di diversi incentivi sullo stesso investimento.Era chiaro agli addetti ai lavori che il concetto di “cumulo” e quello di “doppio finanziamento” fossero due principi distinti e non sovrapponibili. Il divieto di…

Read More...

Via libera di Bruxelles alla Carta degli aiuti di Stato a finalità regionale

La Commissione europea ha accolto il documento presentato dall’Italia che definisce le zone ammissibili agli aiuti di Stato a finalità regionale 2022-2027, nel quadro delle nuove linee guida in materia approvate lo scorso 19 aprile. Considerando le notevoli disparità territoriali in Europa in termini di benessere economico, reddito e disoccupazione, il regime di aiuti di…

Read More...

Investimento 1: Transizione 4.0 – i codici tributo per la compensazione

Con la Risoluzione n 68/E del 30 novembre 2021 avente oggetto “Codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24, dei crediti d’imposta sostenuti dalla misura “Investimento 1: Transizione 4.0” – Decisione di esecuzione del Consiglio ECOFIN del 13 luglio 2021, recante l’approvazione della valutazione del Piano per la ripresa e resilienza dell’Italia (PNRR)” le…

Read More...

SIMEST: c’è tempo fino al 31 maggio 2022 per accedere ai fondi per l’export

Proroga per altri sei mesi per inoltrare la propria domanda d’accesso al Fondo 394 per l’internazionalizzazione gestito da Simest. L’allungamento della deadline consentirà di accedere alle risorse ancora a disposizione pari a circa 360 milioni di euro, riservando alle PMI del Mezzogiorno il 40% della dotazione complessiva dello strumento e stabilendo inoltre che le aziende…

Read More...

Ecco come funziona il nuovo BONUS BIOMETANO PNRR 40%

Il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il testo del decreto “Incentivi in materia di produzione di biometano e pratiche di economia circolare”.E’ solo una bozza, ma l’orientamento del Mite è chiaro.Il nuovo incentivo riguarda sia i nuovi impianti di produzione di biometano (da Forsu o altre fonti), sia le riconversioni degli impianti elettrici agricoli…

Read More...

Al via la quinta edizione del Master EXCELLERE – Miglioramento Smart ed Innovazione Sostenibile dei Processi, Prodotti e Servizi – in partnership con Mendelsohn

Con la pubblicazione del bando di ammissione, parte ufficialmente la V edizione del Master Universitario di I livello in “Miglioramento Smart ed Innovazione Sostenibile dei Processi, Prodotti e Servizi (Excellere)” – attivato dal Politecnico di Bari per l’Anno Accademico 2020-2021. Il Master, con sede amministrativa presso il Politecnico di Bari, avrà durata annuale, con impegno…

Read More...