Ricerca e Sviluppo per l’Economia Circolare: pubblicati i criteri, le condizioni e le procedure per le agevolazioni a sostegno di progetti nell’ambito dell’economia circolare Obiettivo del Mise è favorire le imprese e i Centri di Ricerca che presentino progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale finalizzati alla riconversione produttiva delle attività economiche nell’ambito dell’Economia Circolare. Con questi finanziamenti per l’economia circolare … Read More
Economia circolare, stanziati 210 milioni per progetti di R&S
Investimenti in economia circolare: stanziati 210 milioni dal Mise per sostenere progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale. Obiettivo del Mise è favorire la transizione delle attività economiche verso un modello di economia circolare, finalizzata alla riconversione produttiva del tessuto industriale, come previsto dal Decreto crescita. I beneficiari degli investimenti in economia circolare Le agevolazioni sono rivolte alle imprese e … Read More
Biometano a Bologna per taxi e bus
Il Biometano arriva in città: a Bologna i primi taxi e autobus riforniti con carburante green Il biometano arriva nei distributori di benzina di Bologna: primo passo per la mobilità sostenibile in Italia. A Bologna gli automobilisti potranno rifornirsi di biometano prodotto con la lavorazione della Frazione organica del rifiuto solido urbano derivante dalla raccolta differenziata. Biometano Bologna: l’impianto Le … Read More
Impianti Biometano, come avviare la procedura Fast Track
Impianti biometano: l’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn aggrega le imprese per accedere ai Contratti di Sviluppo con la procedura Fast Track
Metanauto 2018, riflettori su LNG e biometano
Metanauto 2018: Istituzioni, Università e imprese dialogheranno e illustreranno innovazioni in grado di guidare tutti verso un mondo migliore
I workshop Confindustria sull’economia circolare
Tecnologia, produttività e uso efficiente delle risorse al servizio di uno sviluppo economico sostenibile. Questo il paradigma dei Workshop Confindustria sull’Economia circolare.
La Puglia nel Network per lo sviluppo dell’economia circolare
La Regione Puglia è tra i primi firmatari del documento, che è un manifesto in cui sono definiti i temi inerenti all’economia di comune interesse.
100 storie italiane di economia circolare
Enel e Fondazione Symbola hanno presentato a Roma lo studio “100 Italian circular economy stories” che riporta cento esempi italiani di economia circolare. Protagonisti dello studio sono imprese, centri di ricerca, università e enti non profit che operano in diversi settori.
Prende avvio il Programma Life 2018-2020
Prende avvio il nuovo triennio del Programma Life, programma dell’Unione Europea per gli anni 2018-2020, che prevede un budget di 1,65 miliardi per le azioni dell’economia sostenibile.
Le sostenibili carte dell’Italia, lo sviluppo sostenibile secondo Confindustria
Presentato il report biennale Le sostenibili carte dell’Italia a cura del Centro Studi di Confindustria sul tema dello sviluppo sostenibile