Oggetto: L’IMPRENDITORE AGRICOLO: DISCIPLINA E REQUISITI Sommario Premessa Normativa di riferimento Requisiti professionali Modalità di svolgimento Documentazione e adempimenti iniziali Altri adempimenti amministrativi Le attività Perdita dei requisiti Chiosa: Iter conclusivo per la società agricola A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, CommercialistiAutore: Ufficio Legislativo MENDELSOHNRilevanza: Italia PremessaNella legislazione italiana sono presenti tre figure imprenditoriali legate al settore agricolo:• l’Imprenditore Agricolo non professionale (IA) – colui che, senza avere le caratteristiche del coltivatore diretto o dell’IAP, esercita una delle seguenti attività: coltivazione del fondo, selvicoltura, allevamento di animali e attività connesse … Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: CHIARIMENTI CIRCA LA MODALITÀ DI CONTABILIZZAZIONE, EROGAZIONE E TASSAZIONE DEI PRINCIPALI INCENTIVI RICONOSCIUTI IN ITALIA Sommario Approfondimenti su alcuni aspetti critici legati alla contabilizzazione e tassazione dei seguenti incentivi: Credito imposta investimenti nel mezzogiorno Credito imposta beni strumentali (4.0) Credito d’imposta formazione 4.0 Nuova Sabatini Credito di imposta Ricerca e Sviluppo Sace Simest 2. Tabella riepilogativa trattamento fiscale e contabile incentivi A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, CommercialistiAutore: Ufficio Legislativo MENDELSOHNRilevanza: Italia Approfondimenti su alcuni aspetti critici legati alla contabilizzazione e tassazione dei seguenti incentiviCredito imposta investimenti nel mezzogiornoSi evidenzia che, in assenza di un’espressa esclusione normativa, il credito di imposta in commento è da considerarsi rilevante ai fini fiscali. Di conseguenza il bonus è tassabile ai fini Irpef, Ires ed Irap… Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: CUMULABILITA’ TRA CREDITO D’IMPOSTA 4.0 E INVESTIMENTI IN IMPIANTI PER LA PRODUZIONE DI BIOMETANO: UNA QUESTIONE ANCORA IRRISOLTA Sommario La Risposta AdE Lombardia n. 904-1257/2020 La precedente Circolare AdE n. 4/E/2017 Possibile “soluzione”? A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, CommercialistiAutore: Ufficio Legislativo MENDELSOHNRilevanza: Italia La Risposta AdE Lombardia n. 904-1257/2020L’applicabilità del credito di imposta 4.0 a investimenti in impianti per la produzione del biometano è, all’attualità, ancora piuttosto incerta, in ragione dell’interpretazione rigorosa espressa dall’Agenzia delle Entrate… Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: IL NUOVO PROGRAMMA DI CONTROLLI SULLE PMI DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE: LA LENTE DI INGRANDIMENTO DEL FISCO SU RISTORI, CONTRIBUTI E AGEVOLAZIONI FISCALI Sommario Il piano di intervento delle Entrate La Circolare n. 4/E/2021: prevenzione e contrasto all’evasione delle PMI Le attività di promozione della compliance Le attività di analisi del rischio e selezione: faro sul credito R&S Le attività di verifica Considerazioni finali A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, CommercialistiAutore: Ufficio Legislativo MENDELSOHNRilevanza: Italia Il piano di intervento delle EntrateNell’alveo dell’attività di contrasto all’evasione, a seguito dell’emanazione del decreto-legge n. 41 del 22 marzo 2021, è stato pubblicato il provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Prot. n. 88314 del 6 aprile 2021, che ha dettato le linee guida per gli Uffici finanziari per la ripresa … Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: BONUS SUD PER LE SOCIETA’ AGRICOLE: QUANDO SPETTA? CHIARIMENTI Sommario Premessa normativa e vexata quaestio Il genus rappresentato dal reddito fondiario Speciem: il reddito agrario Il reddito d’impresa L’orientamento dell’Agenzia delle Entrate Chiarimenti conclusivi Aspetti operativi: come MENDELSOHN può aiutare l’impresa e i suoi consulenti A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, Commercialisti Autore: Ufficio Legislativo MENDELSOHNRilevanza: Italia Premessa normativa e vexata quaestioCome noto, il beneficio costituito dal credito d’imposta “Investimenti nel Mezzogiorno” (anche detto “Bonus Sud”), è riservato, ai sensi del comma 98 dell’art. 1, Legge di Stabilità 2016 (mod. dal D.L. 243/2016), alle imprese che effettuano l’acquisizione dei beni strumentali nuovi, destinati a strutture produttive ubicate in determinate zone d’Italia.Possono beneficiare dell’agevolazione i soli titolari di reddito d’impresa, a prescindere … Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: COME CALCOLARE CORRETTAMENTE SE LA TUA IMPRESA È UNA PMI Sommario Scopo del presente documento Normativa e prassi di riferimento Cosa serve sapere se sono una PMI o una grande impresa Gli errori sono dietro l’angolo Aspetti operativi: come MENDELSOHN può aiutare l’impresa e i suoi consulenti A chi è rivolta la presente Circolare: Soggetti gestori incentivi, Imprenditori, Manager aziendali, Commercialisti, BancheAutore: Ufficio Tecnico Normativo MENDELSOHNRilevanza:Italia Scopo del presente documentoQuesta circolare non ha il compito di illustrare come calcolare la dimensione d’impresa e cosa sia un’impresa collegata o autonoma; basta leggersi con attenzione la normativa per capire come fare.Il compito è quello di evitare gli errori più frequenti che vengono commessi in buona fede dai consulenti aziendali non specialisti nelle normative degli aiuti di stato ed evitare soprattutto agli imprenditori di firmare false dichiarazioni, che potrebbero comportare sanzioni penali… Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: ASPETTI NORMATIVI PER L’ACCESSO AI CREDITI DI IMPOSTA PER BENI STRUMENTALI COMPLESSI (ES: VEICOLI SPECIALI, MACCHINE STRADALI, AUTOGRU, ECC.) Sommario Il credito di imposta per i beni strumentali nuovi Un caso di studio: un mezzo d’opera particolare Elenco a titolo esemplificativo Il credito d’imposta c.d. “bonus sud” Cumulabilità Aspetti operativi: come MENDELSOHN può aiutare l’impresa e i suoi consulenti A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, CommercialistiAutore: Ufficio Legislativo MENDELSOHNRilevanza: Italia Il credito di imposta per i beni strumentali nuoviLa Legge 28 dicembre 2015, n. 208 prevede che possano godere del credito di imposta i beni strumentali all’attività d’impresa … Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di piùOggetto: CREDITO DI IMPOSTA FORMAZIONE 4.0 Sommario Le novità della legge di bilancio 2021 Come accedere al credito di imposta La normativa vigente in sintesi Un caso di studio: un’impresa che ha voluto calcolare il suo credito Aspetti operativi: come MENDELSOHN può aiutare l’impresa e i suoi consulenti A chi è rivolta la presente Circolare: Imprenditori, Manager aziendali, Commercialisti, Consulenti del lavoroAutore: Ufficio Tecnico Normativo MENDELSOHNRilevanza: Italia Le novità della legge di bilancio 2021La legge 30 dicembre 2020, n. 178 ha previsto:• La proroga fino al 2023 del credito di imposta• Il potenziamento dello strumento• La retroattività del credito per l’anno passato (2020)Già per i costi sostenuti da un’impresa nel corso dell’anno appena concluso si può utilizzare un credito … Compila il form presente sulla pagina per richiedere altre info.
Leggi di più
