Turismo e Rigenerazione Urbana in Italia

Home / Incentivi / Turismo e Rigenerazione Urbana in Italia

Accordo di Finanziamento BEI-MEF per 772 milioni di euro
La Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha sottoscritto un accordo di finanziamento con il Ministero dell’Economia e delle Finanze per la creazione di un Fondo di Fondi con un ammontare iniziale di 772 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e messi a disposizione del Ministero del Turismo e del Ministero dell’Interno.
Le risorse di tale Fondo saranno cosi distribuite:

  • 500 milioni di euro saranno investiti per rilanciare il settore turistico in Italia dopo i danni subiti dalla pandemia al fine di garantire la transizione verde e la trasformazione digitale. Potranno quindi essere finanziati progetti volti al miglioramento delle strutture turistico-ricettive e dei servizi turistici, riqualificando e migliorando gli standard di offerta, con il duplice obiettivo di innalzare la capacità competitiva delle imprese e di promuovere un’offerta turistica basata su sostenibilità ambientale, innovazione e digitalizzazione dei servizi.
  • 272 milioni di euro serviranno invece a supportare progetti per il risanamento urbano e uno sviluppo economico più inclusivo all’interno dei Piani Integrati Urbani. Tali progetti dovranno quindi migliorare le aree urbane degradate, la rigenerazione e rivitalizzazione economica, con particolare attenzione alla creazione di nuovi servizi alla persona e alla riqualificazione dell’accessibilità e delle infrastrutture, permettendo la trasformazione di territori vulnerabili in città intelligenti e sostenibili.
    Il team di esperti della Divisione Incentivi Mendelsohn potrà darvi tutti i dettagli per valutare l’opportunità di tale misura per il nostro territorio.
Pubblicato in: ,

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.