Tavolo API: Poliba, Mendelsohn e altri stakeholder

Home / Digitale / Tavolo API: Poliba, Mendelsohn e altri stakeholder

Il Politecnico di Bari ha costituito il Tavolo per l’Ascolto delle Parti Interessate, in attuazione di un processo di perfezionamento e orientamento della formazione dell’Università. L’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn è tra i componenti invitati a partecipare.

L’API è un tavolo permanente di lavoro per l’attuazione di un processo di Ascolto finalizzato al miglioramento della qualità dell’azione formativa secondo le indicazioni dell’ANVUR.

Ad esso sono invitati ad operare, in aggiunta alle figure istituzionali preposte i principali stakeholder dei corsi di studio con l’obiettivo di determinare un processo partecipato di perfezionamento e orientamento del meccanismo formativo.

L’API rivestirà un ruolo determinante, istituzionalizzando in maniera organica un meccanismo di interazione dei diversi stakeholder del Politecnico di Bari, orientando in maniera proattiva l’attività formativa e garantendo le finalità di Public Engagement proprie dello Statuto del Politecnico.

Poliba Tavolo API

Gli Stakeholder del Tavolo API

Tra i diversi player che parteciperanno all’evento saranno presenti esponenti di spicco di:

  • associazioni di categoria e di rappresentanza dei lavoratori attive nei settori di competenza specifica;
  • istituzioni pubbliche che abbiano compiti regolativi nei settori di competenza concernenti le professionalità che i Corsi di Studio del Politecnico intendono formare;
  • ordini professionali;
  • rappresentanti delle aziende/enti/organizzazioni/associazioni in cui gli studenti svolgono tirocini e stage, o con le quali il Politecnico di Bari intrattiene azioni di collaborazione;
  • associazioni di laureati dell’Università.

Mendelsohn al Tavolo API

Mendelsohn collabora con il Politecnico di Bari per l’accesso a tirocini formativi, nonché per importanti progetti di Ricerca & Sviluppo, come il progetto Smart Water, finanziato con il Bando Innonetwork.

L’Agenzia di Sviluppo ha scelto di partecipare alla costituzione del Tavolo di Ascolto, nominando un proprio rappresentante che seguirà il progetto al fine di contribuire attivamente al processo di innovazione che il Politecnico ha avviato.

Il ruolo proattivo di Mendelsohn e degli altri Stakeholder nella formazione dei professionisti e dei tecnici del futuro potrà aggiungere un importante tassello allo sviluppo economico e sociale del territorio.

Contatta gli esperti dell’Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN per saperne di più!

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.