Home / Industria Sostenibile

Archivio

Accordi per l’innovazione, in apertura i nuovi bandi R&S

Nuovi Bandi R&S “Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita” e “Calcolo ad alte prestazioni” Il DM 2 agosto 2019 definisce un nuovo intervento agevolativo in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche: Fabbrica intelligente Agrifood Scienze della vita Calcolo ad alte prestazioni coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, approvata…

Read More...
I workshop Confindustria sull'economia circolare

I workshop Confindustria sull’economia circolare

Tecnologia, produttività e uso efficiente delle risorse al servizio di uno sviluppo economico sostenibile. Questo il paradigma dei Workshop Confindustria sull’Economia circolare.

Read More...
in rete Snam a Rende il primo biometano prodotto nel Centro-Sud Italia

In rete Snam il primo biometano prodotto nel Centro-Sud Italia

Da oggi 29 agosto è attiva l’immissione in Rete SNAM del biometano prodotto nel primo impianto del Centro-Sud Italia Il biometano avanzato prodotto nell’impianto di Rende (CS) di Calabra Maceri e Servizi, azienda leader nella gestione integrata dei rifiuti nel meridione d’Italia, viene immesso da oggi nella rete Snam. Verrà utilizzato per autotrazione. Si tratta…

Read More...
Biometano, il futuro della mobilità passa da Cosenza

Biometano, a Cosenza il primo impianto del Centro-Sud

Si tratta dell’impianto messo in funzione da poche settimane presso la piattaforma di Calabra Maceri e Servizi Spa, azienda leader nella gestione integrata dei rifiuti nel meridione d’Italia.

Read More...
Programma Life

Prende avvio il Programma Life 2018-2020

Prende avvio il nuovo triennio del Programma Life, programma dell’Unione Europea per gli anni 2018-2020, che prevede un budget di 1,65 miliardi per le azioni dell’economia sostenibile.

Read More...
Ok biometano nei trasporti, si parte

Ok biometano nei trasporti, si parte

L’uso del biometano nel settore dei trasporti diventa realtà. Firmati decreti su uso biometano e agevolazioni imprese “gasivore” Biometano, la svolta dopo l’ok di Bruxelles per il regime italiano di sostegno / Il CIPE stanzia 850 milioni per i Contratti di Sviluppo, lo strumento principale per finanziare impianti per la produzione di biometano Sono stati firmati…

Read More...
industria-sostenibile

Settimana Europea per lo sviluppo sostenibile

Il Ministero dell’Ambiente è focal point nazionale per la Settimana Europea per lo Sviluppo Sostenibile, l’iniziativa del Network Europeo per lo Sviluppo Sostenibile (ESDN) dedicata a stimolare e dare visibilità ad attività, progetti, manifestazioni ed eventi che promuovono lo sviluppo sostenibile.

Read More...
Grandi impianti verdi

Biometano, Bruxelles dice sì al regime nazionale

La Commissione europea ha approvato il regime di sostegno italiano per la produzione e la distribuzione del biometano avanzato. È un decreto fortemente atteso dalle imprese agricole che hanno investito nella cogenerazione di biogas da biomasse agricole.

Read More...

Green week, una settimana dedicata alla green economy

Da martedì 13 a domenica 18 marzo 2018 si terrà una settimana dedicata alle tecnologie del green-thinking, promossa dalla Fondazione Symbola e ItalyPost, con Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università di Trento.

Read More...
Biogasfattobene, il modello italiano risulta vincente

Biogasfattobene, il modello italiano risulta vincente

L’Italia potrebbe produrre 10 miliardi di m3 di biometano nel 2030, pari a circa il 15% dell’attuale fabbisogno annuo di gas naturale

Read More...
Le sostenibili carte dell'Italia, rapporto CSC sulla sostenibilità

Le sostenibili carte dell’Italia, lo sviluppo sostenibile secondo Confindustria

Presentato il report biennale Le sostenibili carte dell’Italia a cura del Centro Studi di Confindustria sul tema dello sviluppo sostenibile

Read More...

Agevolazioni per la competitività delle imprese energivore

Con le nuove agevolazioni del MISE per le imprese energivore, una occasione in più per il rilancio della competitività del Made in Italy.

Read More...