Articoli con tag ‘contratto di sviluppo’
Contratto di Sviluppo: bilancio positivo per il 2018
Attivati 1,2 miliardi di investimenti e 32 progetti finanziati tramite il Contratto di Sviluppo. Questo il Bilancio 2018 per l’incentivo gestito da Invitalia, che sostiene i grandi investimenti in Italia.
Leggi tuttoBiometano, impianti di produzione chiavi in mano
Firmati al Ministero dello Sviluppo economico i decreti per promuovere l’uso del biometano nel settore dei trasporti. Mendelsohn presenta il FARE BIOMETANO Cabina di regia che permette di realizzare un impianto per la produzione di biometano con il 100% di copertura finanziaria.
Leggi tutto200 milioni contro delocalizzazioni e 850 per i contratti di sviluppo
Il Cipe stanzia nuove importanti risorse per gestire i processi di reindustrializzazione, le transizioni e le crisi industriali attraverso un nuovo fondo e i contratti di sviluppo.
Leggi tuttoImpianti di biometano, coperture finanziarie
Presentato a ECOMONDO il Progetto Biometano Italia Bond che organizza fonti e strumenti di finanziamento per realizzare impianti per la produzione di biometano
Leggi tuttoContratto di Sviluppo ARCHITETTURE DEL VINO
In occasione della 51esima edizione di VINITALY il Centro Studi Mendelsohn lancia il bando per la selezione di Imprese della filiera vitivinicola italiana interessate ad accedere alle agevolazioni per investimenti da realizzare nell’ambito del Contratto di Sviluppo ARCHITETTURE DEL VINO.
Leggi tuttoContratto di Sviluppo STILI DI CIBO, filiera conserviera
Bando del Centro Studi Mendelsohn per la selezione di Imprese interessate ad accedere alle agevolazioni per investimenti da realizzare nell’ambito del Contratto di Sviluppo STILI DI CIBO – Filiera conserviera – avviato con Impresa proponente operante nel settore della trasformazione e commercializzazione di prodotti agricoli.
Leggi tuttoBiometano, impianti di produzione chiavi in mano
Il Pacchetto Localizzativo Italia messo a punto da Mendelsohn che permette di realizzare un impianto per la produzione di biometano con il 100% di copertura finanziaria utilizzando fondi europei, quelli Mise e capitali privati.
Leggi tutto