Sabatini: nuovi incentivi alle imprese

Home / Incentivi / Sabatini: nuovi incentivi alle imprese

Dal 7 febbraio riapre lo sportello per la presentazione delle domande per gli incentivi alle imprese previsti dalla “Nuova Sabatini”

Sono 480 milioni di euro le risorse stanziate dalla legge di bilancio 2019 per continuare ad agevolare le piccole e medie imprese che intendono investire in beni strumentali con la Nuova Sabatini.

La Nuova Sabatini

La misura ha l’obiettivo di incentivare la manifattura digitale e incrementare l’innovazione e l’efficienza del sistema imprenditoriale.

La Sabatini, dalla sua istituzione, mira a sostenere gli investimenti per acquistare o acquisire in leasing macchinari, attrezzature, impianti, beni strumentali ad uso produttivo, hardware e software e tecnologie digitali in un’ottica Industria 4.0.

I beneficiari della Nuova Sabatini

La misura si rivolge a tutte le MPMI (Micro, Piccole e Medie Imprese) regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese, e che non siano in situazione di difficoltà.

Sono ammesse imprese che operano in tutti i settori produttivi, inclusa agricoltura e pesca, ad esclusione:

  • delle attività finanziarie e assicurative;
  • delle attività connesse all’esportazione.

Le agevolazioni

Le agevolazioni consistono nella concessione da parte di intermediari finanziari di finanziamenti alle imprese per sostenere gli investimenti, nonché di un contributo da parte del Ministero dello sviluppo economico, rapportato agli interessi sugli stessi finanziamenti.

Il finanziamento, che può essere assistito dalla garanzia del “Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese” fino all’80% dell’ammontare del finanziamento stesso, deve essere:

  • di durata non superiore a 5 anni;
  • di importo compreso tra 20.000 euro e 2 milioni di euro;
  • interamente utilizzato per coprire gli investimenti ammissibili.

Il contributo è determinato in misura pari al valore degli interessi calcolati su un finanziamento della durata di cinque anni e di importo uguale all’investimento, ad un tasso d’interesse annuo pari al 2,75% annuo per gli investimenti ordinari.

Il tasso di interesse risulta maggiorato del 30% – pari al 3,575% annuo – per la realizzazione di investimenti in tecnologie digitali.

Sono compresi gli investimenti in:

  • big data
  • cloud computing
  • banda ultralarga
  • cybersecurity
  • robotica avanzata e meccatronica
  • realtà aumentata
  • manifattura 4D
  • Radio frequency identification
  • Sistemi di tracciamento e pesatura

L’investimento può essere interamente coperto dal finanziamento bancario (o leasing).

I risultati della Sabatini

La “Nuova Sabatini” è stata in questi anni un importante strumento agevolativo per l’ammodernamento e la crescita del sistema produttivo italiano.

Finora sono state oltre 63.000 le domande presentate dalle piccole e medie imprese, per un ammontare di contributo concesso superiore a un miliardo di euro.

Proprio l’enorme successo avuto dalla misura nel mondo imprenditoriale ha determinato la riapertura dello sportello a partire dal 7 febbraio, sino all’esaurimento delle nuove risorse.

Industria 4.0 – Conosci le innovazioni possibili nella tua impresa in ottica Industria 4.0? Hai già dei programmi di investimento e vuoi scoprire tutte le agevolazioni che puoi ottenere? Richiedi un contatto con gli esperti dell’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn.

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.