Puglia, prestito a rischio condiviso (Risk sharing loan)

Home / REGIONE PUGLIA / Puglia, prestito a rischio condiviso (Risk sharing loan)

Puglia, prestito a rischio condiviso (Risk sharing loan)
Il Prestito a rischio condiviso (Risk sharing loan) è il nuovo intervento della Regione Puglia a sostegno delle piccole imprese finalizzato a favorire l’accesso al credito e l’erogazione di nuova finanza a condizioni migliori rispetto al mercato.

L’intervento prevede la selezione tramite apposito bando dei soggetti abilitati allo svolgimento dell’attività creditizia (banche) per la realizzazione di portafogli di finanziamenti da erogare alle piccole imprese regionali.

Sono disponibili risorse finanziarie per un ammontare pari ad € 20.000.000,00. Saranno suddivise in n. 8 lotti di € 2.500.000 ciascuno. Ogni operatore potrà risultare aggiudicatario al massimo di n. 2 lotti.

Questo strumento fornisce anche alle banche di minori dimensioni, per prestiti di importi limitati, a fronte del beneficio della condivisione del rischio, uno strumento in più per trasferire con maggiore immediatezza il vantaggio finanziario della riduzione del tasso di interesse alle piccole imprese regionali.

I beneficiari quindi sono sia le banche che le imprese.

Tali benefici sono in sintesi:

  • per la Piccola Impresa:
    – Aumento delle disponibilità di credito per le Piccole Imprese (Principio comunitario dell’Accesso aumentato al finanziamento);
    – Abbattimento del pricing dei finanziamenti: il vantaggio finanziario del contributo pubblico è interamente trasferito ai destinatari finali sotto forma di una riduzione del tasso di interesse.
  • Per il soggetto finanziatore:
    – Attenuazione del rischio di credito: le banche potranno applicare sulla quota del prestito con condivisione del rischio (risk sharing loan) la cosiddetta ponderazione zero, risparmiando capitale di vigilanza;
    – Efficientamento dei rischi assunti attraverso forme innovative di protezione del credito.

Il portafoglio di esposizioni creditizie dovrà essere costituito da un insieme di finanziamenti chirografari aventi le seguenti caratteristiche:

  • essere concessi in favore di Piccole Imprese valutate economicamente e finanziariamente sane, che non siano classificate come imprese in difficoltà, costituite anche in forma cooperativa, aventi sede legale e/o operativa nella regione Puglia, per le seguenti finalità:
    -prestiti per la realizzazione di investimenti iniziali;
    – prestiti finalizzati all’attivo circolante (ad es. scorte di materie prime e prodotti finiti, anticipo export-import, anticipo fatture, anticipo contratti salvo buon fine);
    – prestiti finalizzati all’effettuazione e/o al sostegno di processi di capitalizzazione aziendale.
  • essere di nuova concessione e avere una durata minima di 12 mesi e massima di 6 anni, oltre un preammortamento massimo di 1 anno;
  • non essere collegati ad altri rapporti di finanziamento già in essere tra il soggetto proponente e la Piccola Impresa alla data della delibera di concessione;
  • essere costituito da singoli finanziamenti di importo compreso tra 30.000,00 euro e 500.000,00 euro;
  • essere regolati al tasso fisso o variabile, calcolato sulla base dell’Euribor (nel caso di tassi variabili) o dell’Eurirs (nel caso di tassi fissi), maggiorato di uno spread, per gruppi di merito creditizio, come risultante da successiva fase di valutazione e selezione di offerte economiche.

 

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.