NEWS
Nuovi Bandi R&S “Fabbrica intelligente, Agrifood, Scienze della vita” e “Calcolo ad alte prestazioni”
Il DM 2 agosto 2019 definisce un nuovo intervento agevolativo in favore dei progetti di ricerca e sviluppo promossi nell’ambito delle aree tecnologiche:
- Fabbrica intelligente
- Agrifood
- Scienze della vita
- Calcolo ad alte prestazioni
coerenti con la Strategia Nazionale di Specializzazione Intelligente, approvata dalla Commissione europea nell’aprile del 2016.
L’intervento costituisce la prosecuzione della strategia attuata attraverso lo strumento degli Accordi per l’innovazione, introducendo un nuovo intervento agevolativo, di natura negoziale, a favore di progetti di ricerca e sviluppo.
Dopo l’importante partecipazione ai Bandi “Fabbrica Intelligente, Agrifood e Scienze della vita” del 27 novembre 2018 e del 22 gennaio 2019 si riparte con nuovi bandi, anche stavolta dedicati a Ricerca, Sviluppo e Innovazione.
Come funziona
In particolare, per gli Accordi per l’Innovazione, l’intervento agevolativo verrà attuato secondo una procedura valutativa negoziale per i progetti con costi ammissibili compresi tra 5 e 40 milioni di euro.
Calcolo ad alte prestazioni: cos’è
Si tratta del cofinanziamento delle proposte progettuali delle imprese italiane ,selezionate nei bandi R&S e non solo, emanati nel corso del 2019 dall’impresa comune di elaborazione elettronica di elevata prestazione (EuroHPC) istituita ai sensi del regolamento (UE) 2018/1488 del Consiglio europeo.
A chi si rivolge
I soggetti ammissibili sono le imprese di qualsiasi dimensione che esercitano attività industriali, agroindustriali, artigiane, nonché di servizi all’industria e i centri di ricerca.
Per i soli progetti congiunti sono inoltre ammissibili gli Organismi di ricerca e, per i progetti del settore applicativo “Agrifood”, anche le imprese agricole.
Le Agevolazioni per i Bandi R&S
Le agevolazioni – da definirsi – sono concedibili nella forma del contributo alla spesa e del finanziamento agevolato, in misura coerente con i limiti fissati dal regolamento (UE) n. 651/2014.
All’intervento sono assegnate risorse pari a 190 milioni di euro, distinte a loro volta per settore applicativo e per territorio.
Gli esperti dell’Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN valutano il tuo progetto. Contattaci!
Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.