Macchinari Innovativi 2020, nuove occasioni per le PMI

Home / responsabilità sociale d'impresa / Macchinari Innovativi 2020, nuove occasioni per le PMI

Macchinari Innovativi, lo strumento MiSE per gli investimenti Industria 4.0 riapre con due sportelli nel 2020

Macchinari Innovativi 2020: due nuovi sportelli dedicati all’Industria 4.0 e all’Economia circolare confermati dal MiSE.

Dopo l’edizione 2019, il MiSE ha previsto due sportelli di prossima apertura al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico .

L’obiettivo è quello di sostenere la trasformazione digitale delle imprese attraverso l’utilizzo delle tecnologie previste nell’ambito del piano Impresa 4.0,  o di favorire la loro transizione verso l’economia circolare.

I Beneficiari

Possono beneficiare delle agevolazioni le PMI e le reti d’impresa regolarmente costituite e iscritte nel registro delle imprese.

Ogni impresa, o rete d’impresa, può presentare domanda su entrambi gli sportelli, quindi per entrambi gli obiettivi di Macchinari Innovativi 2020.

I programmi di investimento

Il Bando consente l’acquisto di beni che rientrino in programmi di investimento ammissibili, i quali devono:

  • prevedere spese non inferiori a euro 400.000 e non superiori a 3 milioni di euro;
  • essere realizzati esclusivamente presso unità produttive localizzate nei territori delle Regioni meno sviluppate (Basilicata, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia). 

L’importo minimo può essere raggiunto anche dalle imprese in rete, con investimento pari a 200.000 per impresa partecipante.

Le Agevolazioni del Bando Macchinari Innovativi 2020

Le agevolazioni consentono una copertura dell’investimento pari al 75% articolato in relazione alla dimensione dell’impresa:

  • per le imprese di micro e piccola dimensione:
    • contributo a fondo perduto pari al 35%
    • finanziamento agevolato pari al 40%
  • per le imprese di media dimensione:
    • contributo a fondo perduto pari al 25%
    • finanziamento agevolato pari al 50%.

Il finanziamento agevolato è a tasso zero, senza garanzie, da restituire da due a sette anni a decorrere dalla data di erogazione dell’ultima quota a saldo delle agevolazioni.

Dotazione Finanziaria

Il MiSE ha stanziato per questo nuovo bando 265 milioni di euro.

Inoltre, le risorse finanziarie vengono equamente divise per i due sportelli, con 132,5 milioni di euro l’uno.

In modo del tutto innovativo, il MiSE riserva il 25% per le micro e piccole aziende.

Presentazione delle domande 

I due sportelli sono previsti per il primo trimestre del 2020 e per l’ultimo trimestre dello stesso anno.

Macchinari Innovativi 2020

MODULO DI CONTATTO Contatta gli esperti Mendelsohn per un appuntamento!

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.