Legge di bilancio 2023 – Le principali novità per gli incentivi alle imprese

Home / Digitale / Legge di bilancio 2023 – Le principali novità per gli incentivi alle imprese

Legge di bilancio 2023 – Le principali novità per gli incentivi alle imprese

Bonus investimenti nel Mezzogiorno
Ancora un anno di operatività per questo importante incentivo. Le imprese hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per effettuare investimenti in macchinari utilizzando un credito di imposta del 45% per le piccole imprese, del 35% per le medie, del 25% per le grandi imprese. I massimali rimangono fissati in 3 milioni per una piccola impresa, in 10 milioni per una media, in 15 milioni per una grande.

Bonus investimenti nelle ZES del Mezzogiorno
Ancora un anno di operatività anche per questo incentivo. Le imprese con sede in una Zona Economica Speciale hanno tempo fino al 31 dicembre 2023 per effettuare investimenti sia in immobili sia in macchinari utilizzando un credito di imposta del 45% per le piccole imprese, del 35% per le medie, del 25% per le grandi imprese. Il massimale unico è di 100 milioni di euro. Rimane vigente la detassazione del 50% in queste zone.

Bonus ricerca e sviluppo nel Mezzogiorno
Confermato anche per il 2023 il credito di imposta maggiorato nelle regioni del Sud per le attività di ricerca e sviluppo. Le aliquote sono del 45% per una piccola impresa, del 35% per una media, del 25% per una grande.

Bonus formazione 4.0
Rimane operativo anche questo importante strumento di finanziamento delle spese sostenute nel 2022 relative alla formazione dei propri dipendenti, con un credito di imposta del 50% per una piccola impresa (fino a 300.000 euro di credito), del 40% per una media impresa (fino a 250.000 euro di credito), del 30% per una grande impresa (fino a 250.000 euro di credito).

Bonus investimenti 4.0
Spostato al 30 settembre il termine ultimo per portare a termine gli investimenti 4.0 prenotati entro il 31 dicembre 2022 (cioè per i quali, a questa data, l’ordine risulti accettato dal venditore e sia stato pagato un acconto per almeno il 20% del costo di acquisizione del macchinario). In questo caso il credito di imposta (non tassato) sarà del 40% fino a 2,5 milioni di euro di investimenti, del 20% per gli importi eccedenti e fino a 10 milioni di euro.

Per maggiori dettagli contattate i nostri Esperti Incentivi della Divisione Digitale compilando il form.

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.