NEWS
Investimenti in economia circolare: stanziati 210 milioni dal Mise per sostenere progetti innovativi di ricerca industriale e sviluppo sperimentale.
Obiettivo del Mise è favorire la transizione delle attività economiche verso un modello di economia circolare, finalizzata alla riconversione produttiva del tessuto industriale, come previsto dal Decreto crescita.
I beneficiari degli investimenti in economia circolare
Le agevolazioni sono rivolte alle imprese e ai centri di ricerca che operano nel settore manifatturiero o dei servizi diretti alle imprese manifatturiere.
Previsti anche i progetti congiunti, realizzati mediante il ricorso allo strumento del contratto di rete o altre forme contrattuali di collaborazione.
Le agevolazioni
Le agevolazioni saranno concesse sotto forma di finanziamento agevolato entro il 50% dei costi ammissibili e sotto forma di contributo diretto alla spesa fino al 20% delle spese ammissibili.
Il decreto prevede uno stanziamento di 210 milioni di euro così ripartito:
- 150 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati, a valere sulle risorse del fondo FRI;
- 60 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa, a valere invece sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.
Sono inoltre previste due riserve, pari a circa la metà degli stanziamenti, una per i progetti delle PMI e delle reti di imprese nell’intero territorio nazionale, mentre l’altra destinata esclusivamente ai progetti da realizzare nel Mezzogiorno.
Sarà possibile attivare ulteriori cofinanziamenti da parte delle Regioni e Province autonome.
I Progetti Ammissibili
Per essere ammessi alle agevolazioni i progetti di ricerca e sviluppo devono:
- essere realizzati nell’ambito di una o più unità locali ubicate nel territorio nazionale;
- prevedere attività di ricerca e sviluppo finalizzate alla riconversione produttiva delle attività economiche;
- realizzare nuovi prodotti, processi o servizi tramite lo sviluppo delle tecnologie abilitanti fondamentali (KETs).
Verranno supportati i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di importo compreso tra 500 mila euro e 2 milioni di euro.
ECONOMIA CIRCOLARE – PROGETTI R&S
Hai un progetto di Ricerca e Sviluppo da implementare?
Gli esperti Mendelsohn sono a tua disposizione per aiutarti a definire il tuo progetto di sviluppo!
Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.