Gli incentivi per andare all’estero

Finanziamento agevolato “Patrimonializzazione PMI”
Possono ottenerlo le società di capitali (solo MIDCAP e PMI) che nell’ultimo biennio abbiano realizzato all’estero almeno il 20% del proprio fatturato o almeno il 35% nell’ultimo anno. Il finanziamento è finalizzato alla solidità patrimoniale (rapporto patrimonio netto/attività immobilizzate nette).
Importo massimo finanziabile: 800.000 euro, fino al 40% del patrimonio netto dell’impresa, nel rispetto della normativa “de minimis” ed entro il limite del 50% dei ricavi medi dell’ultimo bioennio.
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento; tasso attuale: 0,078%
Fondo perduto: 50% nel limite di 100.000 euro.

Finanziamento agevolato “Fiere, mostre e missioni di sistema”
Possono ottenerlo tutte le imprese, in forma singola o aggregata. Il finanziamento copre le spese per area espositiva, spese logistiche, arredamento, attrezzature video, spese promozionali e spese per consulenze connesse alla partecipazione a fiere/mostre sia in Paesi esteri sia in Italia, incluse le missioni di sistema promosse da MISE e MAECI. Il finanziamento copre il 100% delle spese, fino a un massimo del 50% dei ricavi medi dell’ultimo biennio e fino al 15% del fatturato dell’ultimo esercizio; è erogato in “de minimis”. Importo massimo finanziabile: 150.000 euro.
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento
Fondo perduto: 50% nel limite di 100.000 euro.

Finanziamento agevolato “Inserimento mercati esteri”
Possono ottenerlo tutte le imprese, in forma singola o aggregata in forma di “Rete Soggetto” con almeno due bilanci depositati.
Il finanziamento copre le spese per la realizzazione di un ufficio, show room, negozio o corner o centro di assistenza post vendita in un Paese estero e relative attività promozionali.
Importo finanziabile: 100% del totale preventivato e non può superare il 25% del fatturato medio dell’ultimo biennio, da un minimo di 50mila euro fino ad un massimo di 4 milioni di euro. Viene erogato per il 50% in anticipo.
Durata del finanziamento: 6 anni, di cui 2 di preammortamento.
Fondo perduto: 20% con un massimo di 100.000 euro.

Finanziamento agevolato “Temporary Export Manager”
Possono ottenerlo tutte le società di capitali (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”) con almeno due bilanci depositati.
Il finanziamento copre le spese per l’inserimento temporaneo in azienda di figure professionali specializzate (TEM, temporary Export Manager) con un contratto stipulato con società di servizi in possesso dei requisiti indicati in Circolare Operativa, nonché altre spese accessorie (attività promozionali, certificazioni di prodotto, depositi di marchi, formazione del personale, viaggi, spese legali, ecc.). Il finanziamento copre il 100% delle spese, fino ad un massimo del 15% dei ricavi medi dell’ultimo biennio ed è erogato per il 50% in anticipo.
Importo massimo finanziabile: 150.000 euro
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 2 di preammortamento
Fondo perduto: 50% nel limite di 100.000 euro.

Finanziamento agevolato “E-Commerce”
Possono ottenerlo tutte le società di capitali (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”) con almeno due bilanci depositati.
Il finanziamento copre in alternativa le spese per:
– realizzare direttamente la piattaforma informatica finalizzata al commercio elettronico
– utilizzare un market place finalizzato al commercio elettronico fornito da soggetti terzi
Entrambe le soluzioni devono avere un dominio di primo livello nazionale registrato nel Paese estero e devono riguardare beni e/o servizi prodotti in Italia o distribuiti con marchio italiano.
Il finanziamento copre il 100% delle spese, fino ad un massimo del 15% dei ricavi medi dell’ultimo biennio ed è erogato per il 50% in anticipo.Importo massimo finanziabile: 450.000 euro per la realizzazione di una piattaforma propria; 300.000 euro per l’utilizzo di un marketplace di terzi.
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento
Fondo perduto: 50% nel limite di 100.000 euro.

Finanziamento agevolato “Studi di fattibilità”
Possono ottenerlo tutte le imprese (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”) con almeno due bilanci depositati.
Il finanziamento copre le spese per:
– personale interno (viaggi, soggiorni e indennità di trasferta)
– personale esterno (compensi, viaggi e soggiorni)
Il finanziamento copre il 100% delle spese, fino ad un massimo del 15% dei ricavi medi dell’ultimo biennio ed è erogato per il 50% in anticipo.Importo massimo finanziabile: 200.000 euro per studi collegati a investimenti commerciali e  350.000 euro per studi collegati a investimenti produttivi
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento
Fondo perduto: 50% nel limite di 100.000 euro.

Finanziamento agevolato “Programmi di assistenza tecnica”
Possono ottenerlo tutte le imprese (anche costituite in forma di “Rete Soggetto”) con almeno due bilanci depositati.
Il finanziamento copre le spese per personale interno, viaggi, soggiorni e personale esterno, sostenute per l’avviamento di un programma di formazione del personale operativo all’estero o per l’assistenza post-vendita collegata ad un contratto di fornitura per un importo pari al 5% del valore della fornitura di beni strumentali e/o accessori esportati fino a un massimo di 100mila euro.
Il finanziamento copre il 100% delle spese preventivate, fino ad un massimo del 15% dei ricavi medi dell’ultimo biennio ed è erogato per il 50% in anticipo.
Importo massimo finanziabile: 300.000 euro
 – 300.000 euro, per assistenza tecnica destinata alla formazione del personale in loco;
– 100.000 euro, per assistenza tecnica post vendita collegata a un contratto di fornitura.
Durata del finanziamento: 4 anni, di cui 1 di preammortamento
Fondo perduto: 50% nel limite di 100.000 euro
I Finanziamenti agevolati per l’internazionalizzazione sono strumenti agevolati che SIMEST eroga su sul Fondo 394/81 gestito dal MAECI.
Imprese escluse: Agricoltura, Silvicoltura e Pesca, Mattatoi