Nel Decreto Attuativo proroga di tre anni e stanziamento di sette miliardi di euro per innovazione, investimenti green, ricerca e sviluppo, attività di design e innovazione estetica, nonché formazione 4.0. Il Ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli ha firmato il decreto attuativo del Piano Transizione 4.0 attraverso cui avviare la nuova politica industriale del Paese, in grado di sostenere una veloce ripresa dell’economia. … Read More
Graduatoria Innovation Manager, finanziate tutte le domande
Voucher Innovation Manager: firmato il 15 gennaio il decreto che aumenta la dotazione finanziaria di ulteriori 46 milioni di euro. Potranno essere finanziate tutte le domande presentate dalle imprese. Il Ministero dello Sviluppo Economico ha sottoscritto il decreto che permette lo stanziamento di ulteriori 46 milioni di euro per le imprese in Graduatoria Innovation Manager per l’anno 2019. E’ stato … Read More
Voucher 3I: Investire in Innovazione per le Start-up
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha definito i criteri e le modalità di attuazione del Voucher 3I rivolto alle Start-up innovative Introdotto dal Decreto Crescita, il Voucher 3I è il nuovo incentivo dedicato alle start-up innovative che vogliono valorizzare il proprio processo di innovazione. Il Voucher 3I L’obiettivo del Voucher è sostenere le start-up innovative nei percorsi di brevettabilità e … Read More
Domande Innovation Manager, sportello chiuso
3.615 Domande Innovation Manager presentate da PMI e reti d’impresa. Sono 3.615 le domande presentate per richiedere il Voucher per l’Innovation manager. Con Decreto Direttoriale, il Ministero dello Sviluppo Economico ha chiuso lo sportello per le Domande. Come già approfondito, la misura ha l’obiettivo di sostenere i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti d’impresa presenti su tutto il territorio nazionale L’ammontare … Read More
Macchinari Innovativi 2020, nuove occasioni per le PMI
Macchinari Innovativi, lo strumento MiSE per gli investimenti Industria 4.0 riapre con due sportelli nel 2020 Macchinari Innovativi 2020: due nuovi sportelli dedicati all’Industria 4.0 e all’Economia circolare confermati dal MiSE. Dopo l’edizione 2019, il MiSE ha previsto due sportelli di prossima apertura al fine di rafforzare la competitività dei sistemi produttivi e lo sviluppo tecnologico . L’obiettivo è quello … Read More
Macchinari innovativi, il nuovo bando MISE per il Sud
Il nuovo intervento del Mise per agevolare l’acquisto di Macchinari Innovativi intende favorire i programmi di investimento delle PMI che sono più in ritardo nel fronteggiare la sfida del mercato globale.
Formazione 4.0, avvia il tuo progetto
Gli esperti Mendelsohn possono aiutarti a redigere un progetto formativo agevolabile con il Credito di Imposta Formazione.
Il credito d’imposta per la formazione 4.0 spetta in misura pari al 40 per cento delle spese ammissibili sostenute nel periodo d’imposta agevolabile e nel limite massimo di 300.000 euro per ciascun beneficiario.
Fare Innovazione Salento, il convegno per le imprese 4.0
Giovedì 24 maggio a Casarano si terrà FARE INNOVAZIONE SALENTO, Convegno sull’Innovazione organizzato dall’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn in collaborazione con il Politecnico del Made in Italy e Siemens. Innovazione, Progetti e Strumenti dell’Industria 4.0 protagonisti dell’evento.
IPERAMMORTAMENTO – E’ il momento di investire!
L’iperammortamento consente di ammortizzare un valore maggiore relativo al costo di acquisto di beni materiali e strumentali nuovi legati ai progetti di Industria 4.0. Un bene che costa un milione di Euro, con l’iperammortamento viene a costare 400.000 Euro!
Bonus formazione 4.0 2018
La legge di stabilità 2018 introduce un nuovo credito di imposta per sostenere le imprese che investono in attività di formazione del personale dipendente nell’ottica del Piano Nazionale Industria 4.0. Il Bonus Formazione 4.0 garantisce un credito di imposta del 40% per le spese di attività di formazione sostenute a partire dal 2018.
- Page 1 of 2
- 1
- 2