I minibond saranno garantiti dallo Stato attraverso il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese gestito dal Mise e si candidano a diventare lo strumento principe per l’autofinanziamento delle imprese
UE, Finanziamenti per 25 mld di euro alle PMI
Nell’ambito del Programma UE Cosme finanziamenti per un totale di 25 miliardi di euro entro la fine dell’anno per oltre 350 mila piccole e medie imprese europee
Strategie di successo, le 300 PMI eccellenti d’Italia
327 PMI eccellenti d’Italia. A dispetto della crisi hanno raddoppiato il reddito operativo negli ultimi 5 anni e rafforzato la loro solidità finanziaria
Rigoni di Asiago finanzia lo sviluppo con i minibond
Società produttrice di miele e marmellate biologiche ha avviato il collocamento del suo minibond a un tasso fisso del 6,25% per un ammontare di 5 milioni di euro
Mini bond, rassegna stampa
Cresce in Italia l’interesse per i mini bond come fonte alternativa al credito bancario. I principali articoli apparsi nell’ultima settimana sulla stampa italiana sul mercato dei mini bond.
TLTRO BCE, nuove risorse per le banche, nuove illusioni per le imprese
Ignazio Visco ha annunciato che attraverso le nuove operazioni TLTRO della Banca Centrale Europea sarà possibile ottenere un aumento del Pil tra lo 0,5% e l’1%
Sotto scacco non sbagliare
In generale gli errori nella gestione finanziaria dell’impresa si pagano molto cari ma mai come in tempi di crisi, in cui una scelta poco oculata può pregiudicare la vita stessa dell’impresa.
Le vie della ripresa nei workshop Mendelsohn
Si era da poco concluso uno dei nostri workshop perfettamente organizzato dalla nostra brillante Direzione commerciale di Roma, quando, appena due giorni dopo, il 23 giugno, usciva sul Sole 24 Ore un articolo intitolato “Quattro antidoti al credit crunch”. Bene. L’informazione corre veloce ma Mendelsohn l’anticipa. Questo articolo è parso a tutti una specie di “cronaca” del workshop di Roma e di tanti … Read More
Puglia, investimenti per più di 84 milioni di euro con gli incentivi per le imprese
La Giunta vara investimenti per più di 84 milioni con gli incentivi regionali. A beneficiarne 14 imprese industriali e turistiche che hanno presentato in tutto 9 progetti (due sono di consorzi).
Interessi usurai, indagati vertici di Bnl, Unicredit, Mps e Bpb
Per concorso in usura bancaria sono indagati a Trani i vertici di Bnl, Unicredit, Mps e di Banca popolare di Bari (Bpb). Tra le 62 persone alle quali la Gdf di Bari sta notificando l’avviso di fine indagine ci sono anche ex dirigenti di Bankitalia e del ministero dell’Economia. Agli indagati si contestano tassi usurari su finanziamenti. Tra le 62 … Read More