NEWS
Home / BIOMETANO
Archivio
Idrogeno: in arrivo 50 milioni di fondi
In data 23 Marzo 2022 il Ministero della Transizione ecologica ha pubblicato i criteri per l’assegnazione di fondi PNRR su progetti di Ricerca e Sviluppo in materia di idrogeno.Nello specifico saranno assegnati 30 milioni di euro per progetti di ricerca sviluppati dalle imprese e 20 milioni per progetti di organismi di ricerca pubblici, enti e…
Ecco come funziona il nuovo BONUS BIOMETANO PNRR 40%
Il Ministero della Transizione Ecologica ha diffuso il testo del decreto “Incentivi in materia di produzione di biometano e pratiche di economia circolare”.E’ solo una bozza, ma l’orientamento del Mite è chiaro.Il nuovo incentivo riguarda sia i nuovi impianti di produzione di biometano (da Forsu o altre fonti), sia le riconversioni degli impianti elettrici agricoli…
Snam4Mobility, inaugurata a Pesaro la prima stazione
Il 16 Novembre è stata inaugurata a Pesaro la prima stazione di rifornimento di gas naturale e Biometano, realizzato da Snam4Mobility.
Impianti Biometano, come avviare la procedura Fast Track
Impianti biometano: l’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn aggrega le imprese per accedere ai Contratti di Sviluppo con la procedura Fast Track
Metanauto 2018, riflettori su LNG e biometano
Metanauto 2018: Istituzioni, Università e imprese dialogheranno e illustreranno innovazioni in grado di guidare tutti verso un mondo migliore
In rete Snam il primo biometano prodotto nel Centro-Sud Italia
Da oggi 29 agosto è attiva l’immissione in Rete SNAM del biometano prodotto nel primo impianto del Centro-Sud Italia Il biometano avanzato prodotto nell’impianto di Rende (CS) di Calabra Maceri e Servizi, azienda leader nella gestione integrata dei rifiuti nel meridione d’Italia, viene immesso da oggi nella rete Snam. Verrà utilizzato per autotrazione. Si tratta…
Biometano, a Cosenza il primo impianto del Centro-Sud
Si tratta dell’impianto messo in funzione da poche settimane presso la piattaforma di Calabra Maceri e Servizi Spa, azienda leader nella gestione integrata dei rifiuti nel meridione d’Italia.
CIC Biometano e sistemi di incentivazione, le novità
Cic Biometano, il nuovo Decreto mira a incentivare l’uso del biometano avanzato come carburante nel settore dei trasporti, in cui è ancora grande il deficit delle rinnovabili rispetto al target UE L’emanazione del decreto Biometano ha consentito di perfezionare il sistema di incentivazione del biometano mediante il rilascio di Certificati di Immissione in Consumo (CIC…
FIAT Panda a biometano, l’auto dell’economia circolare
L’esperimento della Fiat Panda a biometano dimostra che il nuovo carburante è una stupenda realtà: non richiede modifiche alle auto né alla rete di distribuzione e consente di migliorare le prestazioni ambientali di tutto il parco circolante.
Decreto biometano, gli incentivi per i produttori
Decreto biometano per autotrazione, come funziona il meccanismo di scambio centralizzato gestito dal GSE / Gli incentivi per i produttori
Ok biometano nei trasporti, si parte
L’uso del biometano nel settore dei trasporti diventa realtà. Firmati decreti su uso biometano e agevolazioni imprese “gasivore” Biometano, la svolta dopo l’ok di Bruxelles per il regime italiano di sostegno / Il CIPE stanzia 850 milioni per i Contratti di Sviluppo, lo strumento principale per finanziare impianti per la produzione di biometano Sono stati firmati…
Biometano, Bruxelles dice sì al regime nazionale
La Commissione europea ha approvato il regime di sostegno italiano per la produzione e la distribuzione del biometano avanzato. È un decreto fortemente atteso dalle imprese agricole che hanno investito nella cogenerazione di biogas da biomasse agricole.