Al via il Bando Calabria Internazionalizzazione

Home / Friuli Venezia Giulia / Al via il Bando Calabria Internazionalizzazione

Il Bando Calabria Internazionalizzazione mira a incrementare e qualificare la quota di esportazione dei prodotti e dei servizi delle imprese regionali sui mercati esteri, favorendo l’apertura del sistema produttivo calabrese con un nuovo bando di prossima apertura.

La regione Calabria ha pubblicato numerosi bandi per incentivare lo sviluppo delle imprese; di particolare interesse il Bando Internazionalizzazione Calabria, in apertura il 9 luglio, per le imprese che vogliono affacciarsi al mercato estero.

Chi può accedere al Bando Internazionalizzazione

Il Bando è aperto a tutte le PMI della Regione Calabria, ai Lavoratori autonomi calabresi, anche in associazioni, e ai consorzi, le società consortili e le reti di PMI già costituiti da almeno 4 imprese.

I settori ammessi

Il Bando Calabria Internazionalizzazione mira a concedere aiuti per iniziative ricadenti nelle aree di innovazione della Smart Specilization Strategy (S3) della Regione Calabria, ossia:

  • Agroalimentare;
  • Edilizia sostenibile;
  • Turismo e Cultura;
  • Logistica;
  • ICT e Terziario Innovativo;
  • Smart Manufacturing;
  • Ambiente e Rischi Naturali;
  • Scienze della vita.

Gli interventi finanziabili

L’Avviso del Bando Calabria Internazionalizzazione sostiene la realizzazione di progetti per l’export, riferiti a non più di due Paesi target per interventi relativi a:

  • partecipazione a fiere e saloni internazionali e la realizzazione di eventi collaterali alle manifestazioni fieristiche internazionali;
  • realizzazione di sale espositive e uffici temporanei all’estero;
  • promozione di incontri bilaterali e partnership tra operatori italiani ed esteri;
  • attivazione di azioni di comunicazione sui mercati esteri;
  • rafforzamento dell’organizzazione delle imprese per l’internazionalizzazione;
  • certificazione per l’export.

Le Agevolazioni previste

Le agevolazioni «de minimis» sono concesse nella forma di un contributo a fondo perduto nella misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di € 200.000,00 per progetti proposti da consorzi/società consortili, reti di imprese o associazioni tra lavoratori autonomi e € 50.000,00 per progetti proposti da singole PMI o singoli lavoratori autonomi.

L’erogazione del contributo avverrà con le seguenti modalità:

  1. erogazione dell’anticipazione fino al 40% dell’importo del contributo;
  2. erogazioni successive fino ad un massimo complessivo del 90% del contributo, al lordo dell’anticipo eventualmente ricevuto;
  3. erogazione finale del residuo 10%.

Come accedere al Bando Internazionalizzazione Calabria

Il Bando è a Sportello Valutativo.

La verifica di ammissibilità e la valutazione delle domande di agevolazione avverranno secondo l’ordine cronologico di presentazione dalla Commissione Regionale preposta a partire dal 9 luglio.

Contatta gli esperti dell’Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN per saperne di più!

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.