Con il Bonus Sud nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno

Home / anomalie bancarie / Con il Bonus Sud nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno

Con il Bonus Sud nuove opportunità per le imprese del Mezzogiorno

Procede a pieno regime l’accesso delle imprese al Credito di Imposta per Investimenti nel Sud Italia

Cos’è il Bonus Sud

Il Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno o Bonus Sud è un regime di aiuti che premia le imprese che acquistano macchinari, impianti e attrezzature destinate a strutture produttive nuove o esistenti, garantendo liquidità immediata mediante compensazione sugli F24.

L’agevolazione riguarda gli investimenti in beni strumentali nuovi, anche mediante sottoscrizione di contratti di leasing, destinati a strutture produttive ubicate nelle regioni AbruzzoBasilicata, Calabria, Campania, MolisePuglia, Sardegna e Sicilia, facenti parte di un investimento iniziale che rientri nelle seguenti categorie:

  • la creazione di un nuovo stabilimento;
  • l’ampliamento della capacità produttiva di uno stabilimento esistente;
  • la diversificazione della produzione di uno stabilimento esistente per ottenere prodotti nuovi e mai fabbricati;
  • il cambiamento fondamentale del processo produttivo complessivo di uno stabilimento esistente.

A chi è rivolto il Credito di Imposta Investimenti nel Mezzogiorno – Bonus Sud

Possono beneficiare delle agevolazioni del Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno o Bonus Sud tutte le imprese, con esclusione delle imprese in difficoltà e dei soggetti operanti nei settori siderurgico, carbonifero, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle infrastrutture, della produzione e della distribuzione di energia, nonché delle infrastrutture energetiche, del settore finanziario, creditizio e assicurativo.

Intensità del credito di imposta investimenti nel Mezzogiorno – Bonus Sud

La percentuale del Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno varia a seconda della regione e delle dimensioni aziendali.

In Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia e Sardegna l’agevolazione per investimenti realizzati dal 1 marzo 2017 al 31 dicembre 2019 spetta nei limiti:

  • del 45% per le piccole imprese;
  • del 35% per le medie imprese;
  • del 25% per le grandi imprese.

In Abruzzo e in Molise l’intensità massima del Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno è fissata:

  • al 30% per le piccole imprese;
  • al 20% per le medie imprese;
  • al 10% per le grandi imprese.

Il limite massimo previsto per progetti di investimento realizzati dal 1 marzo 2017 al 31 dicembre 2019 è:

  • 3 milioni di euro per le piccole imprese;
  • 10 milioni di euro per le medie imprese;
  • 15 milioni di euro per le grandi imprese.

Il Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno o Bonus Sud è cumulabile con aiuti de minimis nonché quelle misure che insistano sugli stessi costi ammessi al beneficio, nei limiti massimi stabiliti dall’Unione Europea.

Tra gli altri, il Bonus Sud è anche cumulabile con il superammortamento al 140% e con l’iperammortamento al 250%.

Accesso al Credito di Imposta per Investimenti nel Mezzogiorno – Bonus Sud

L’accesso al Bonus Sud è condizionato all’invio di una comunicazione da parte dell’impresa all’Agenzia delle Entrate.

Per evitare di incorrere in sanzioni di carattere pecuniario (sanzioni per indebita percezione del credito) o interdittivo (chiusura dell’azienda o divieto d’accesso a finanziamenti pubblici) i requisiti d’accesso vanno verificati accuratamente da esperti di finanza agevolata e da ingegneri di processo.

Mendelsohn combina queste due figure: i nostri esperti verificano se siano presenti i requisiti di legge di accesso al credito e che il programma di investimenti iniziale sia ammissibile alle agevolazioni, rilasciando un parere scritto in merito alla presenza dei requisiti richiesti dalla normativa.
[vc_row][vc_column width=”2/3″][vc_cta h2=”” add_button=”right” btn_title=”CONTATTO” btn_color=”primary” btn_size=”lg” btn_css_animation=”zoomInDown” add_icon=”top” i_type=”linecons” i_icon_linecons=”vc_li vc_li-search” i_size=”lg” i_css_animation=”zoomInDown” css_animation=”fadeIn” i_on_border=”true” btn_link=”url:https%3A%2F%2Fwww.mendelsohn.it/contatto|title:Agenzia%20di%20Sviluppo%20Mendelsohn|target:%20_blank|”]Vuoi scoprire se la tua impresa può beneficiare di questa agevolazione? L’Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN ti offre un servizio di valutazione gratuito. Contatta i suoi esperti.[/vc_cta][/vc_column][vc_column width=”1/3″][/vc_column][/vc_row]

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.