Bando Aerospazio, 1 mld per finanziamenti a tasso zero

Home / Digitale / Bando Aerospazio, 1 mld per finanziamenti a tasso zero

Nuovo impulso all’industria aeronautica e aerospaziale: un miliardo di euro per finanziamenti a tasso zero e a fondo perduto per progetti di Ricerca e Sviluppo fino al 30 ottobre 2019.

Aerospazio: oltre un miliardo di euro da impiegare per il finanziamento di progetti presentati da PMI e grandi imprese, con l’obiettivo prioritario di supportare quelli più innovativi.

Bando Aerospazio

Il 25 giugno il MiSE ha pubblicato il bando per progetti di ricerca e sviluppo nei settori civili dell’aerospazio e dell’aeronautica.

Il Bando Aerospazio prevede un finanziamento a tasso zero e in parte a fondo perduto per progetti di ricerca e sviluppo delle imprese nel settore dell’aerospazio presentati da singole imprese o da gruppi di imprese.

Si tratta del primo bando dedicato al settore aerospazio dalla chiusura dell’incentivo datato 2017.

I Beneficiari

Il Bando Aerospazio si rivolge a grandi imprese e PMI del settore aeronautico e aerospaziale, senza limiti territoriali nazionali, con almeno 2 anni di attività.

I progetti presentati da singole imprese devono comportare spese non inferiori a 1 milione di euro.

Per i progetti presentati da imprese associate, l’importo sale a 2 milioni di euro.

Spese Ammissibili

Di seguito, un breve elenco dei costi che possono essere considerati oggetto di finanziamento:

  • Spese per il personale;
  • Acquisto di strumentazioni e delle attrezzature nuove di fabbrica;
  • Servizi di consulenza, compresa l’acquisizione di risultati di ricerche, brevetti, know-how e diritti di licenza;
  • Materie prime, componenti, semilavorati, materiali di consumo specifico utilizzati per la realizzazione del progetto.

L’importo massimo di spese ammissibili del progetto in ogni caso non deve essere superiore a 60 milioni di euro.

Gli incentivi del Bando Aerospazio

Gli aiuti sono concessi in forma di finanziamenti a tasso zero, nella misura massima:

  • del 70% delle spese per le grandi imprese
  • dell’85% per le PMI

In caso di progetti in forma associata, le intensità aumentano del 5% per le grandi imprese e del 10% per le PMI, a condizione che nessuna impresa sostenga da sola più del 70% dei costi del progetto.

Nel caso delle Grandi imprese i finanziamenti agevolati sono restituiti nella misura dell’80% dell’importo erogato, mentre per le PMI è prevista la restituzione del 70% dell’importo; quindi l’impresa beneficiaria tratterrà a fondo perduto in 20% in caso di Grande Impresa e il 30% in caso di PMI.

In entrambi i casi si considerano 10 quote annuali costanti con decorrenza dall’anno successivo all’erogazione a saldo del finanziamento.

AGEVOLAZIONI PER L’AEROSPAZIO – Tutti gli incentivi per le imprese dell’aerospazio. Per saperne di più contatta gli esperti dell’Agenzia di Sviluppo Mendelsohn.

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.