Ampliata la platea dei beneficiari del Fondo Minibond Regione Puglia

Home / Incentivi / Ampliata la platea dei beneficiari del Fondo Minibond Regione Puglia

Novità per le imprese pugliesi che intendono avere accesso al Fondo Minibond della Regione Puglia gestito da Puglia Sviluppo: allargata la platea dei beneficiari che, ad oggi, comprende anche le aziende del settore delle costruzioni, le imprese del commercio all’ingrosso e le start up controllate da imprese finanziariamente solide da poter emettere obbligazioni.

Tra gli altri benefici previsti per le PMI, l’apertura di una sede operativa nella regione Puglia entro sei mesi dalla data di emissione del Minibond, con possibilità di ottenere un’ulteriore proroga in caso di realizzazione di investimenti in attivi materiali, incoraggiando così gli investimenti esteri o provenienti da fuori regione.

Ricerca e sviluppo, innovazione tecnologica, investimenti in attivi materiali e immateriali da realizzarsi nel territorio della regione Puglia, il Fondo Minibond 2014/2020 favorisce il ricorso al mercato dei capitali come canale complementare al tradizionale finanziamento bancario. Con questo strumento la Regione Puglia sostiene i piani di sviluppo delle Pmi che hanno le potenzialità per emettere Minibond supportati da garanzie pubbliche.

I singoli Minibond possono avere un importo compreso tra 2 e 10 milioni di euro e una scadenza massima di 7 anni, eventualmente comprensiva di un preammortamento massimo di 12 mesi.

Per cogliere le opportunità offerte dal Fondo, Mendelsohn affianca le imprese nella strutturazione di operazioni di Minibond e nella progettazione degli interventi.

Pubblicato in:

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.