NEWS
E’ stato appena pubblicato il decreto del Ministro dell’Università e della Ricerca che stabilisce le procedure e le modalità di accesso a circa 467 milioni di euro per cofinanziare interventi per la realizzazione di strutture residenziali universitarie fino al 75% dei costi. L’utilità per la comunità di riferimento e la sostenibilità dei progetti sono le caratteristiche principali per accedere a tale misura.
Sono ammissibili al cofinanziamento quattro grandi tipologie di interventi, ognuna con specifici dettagli:
• di manutenzione straordinaria, recupero, ristrutturazione edilizia e urbanistica, restauro, risanamento di immobili esistenti adibiti o da adibire a strutture residenziali universitarie, nell’ambito dei quali è obbligatorio effettuare interventi di efficientamento energetico;
• di efficientamento o miglioramento energetico di strutture residenziali universitarie esistenti;
• di demolizione e ricostruzione, trasformazione, ampliamento o completamento di immobili esistenti;
• l’acquisto di edifici da adibire a strutture residenziali universitarie.
Obiettivo di tali alloggi dovrà essere quello di essere destinati prioritariamente a studenti capaci e meritevoli anche se privi di mezzi idonei al conseguimento della borsa di studio e dei prestiti d’onore, sulla base delle graduatorie definite dagli organismi regionali e delle Province autonome di gestione.
Le domande dovranno essere presentate entro 90 giorni ed il nostro Team di esperti potrà seguirvi in ogni fase del percorso.
Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.