30 milioni per il rilancio industriale dei comuni dell’area di crisi di Taranto

Home / Archivio / 30 milioni per il rilancio industriale dei comuni dell’area di crisi di Taranto

30 milioni per il rilancio industriale dei comuni dell'area di crisi di Taranto

Contributi a fondo perduto per le imprese operanti nei comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Montemesola e Massafra
Accordo di programma “Progetto di riconversione e riqualificazione industriale per l’area di crisi industriale complessa di Taranto” (PRRI)

In seguito alla sottoscrizione dell’accordo di programma, sono disponibili 30 milioni di euro per favorire il rilancio del territorio attraverso la promozione di nuovi investimenti produttivi, la riqualificazione delle attività lavorative esistenti e la rioccupazione del personale espulso dal mercato del lavoro. L’area di crisi complessa coincide con i confini dell’area ad elevato rischio di crisi ambientale di Taranto, comprendendo i comuni di Taranto, Statte, Crispiano, Montemesola e Massafra.

Ogni intervento verrà selezionato attraverso avviso pubblico e l’assegnazione di un punteggio che premierà le proposte e le iniziative che avranno come elemento distintivo quello dell’incremento occupazionale e che saranno rispettosi dell’ambiente e della salute.

Questo intervento si aggiunge a quelli messi in campo dalla Regione Puglia, che sono a sportello e quindi aperti, elevando notevolmente il limite dei 30 milioni del contributo nazionale. Tali misure sono coordinate dalla sezione Competitività e ricerca dei sistemi produttivi dell’assessorato e gestiti dalla società regionale in house Puglia Sviluppo, con procedure ben collaudate e molto rapide.

E’ il momento di investire!
I nostri esperti sono a tua disposizione per esaminare la tua richiesta di accesso ai contributi regionali. Non esitare a contattarci.

>> Vai al modulo di contatto on line

Contatta gli esperti dell’ Agenzia di Sviluppo MENDELSOHN !
i campi contrassegnati con * sono obbligatori.

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.